La Germania è una Nazione forte e potente. I simboli del potere sono numerosi e molto suggestivi, meritano di essere visitati. In cima alla lista c’è il Palazzo del Reichstag. E’ stato edificato alla fine dell’Ottocento per essere sede del Reichstag, il Parlamento del Reich. E’ andato semidistrutto da un incendio quando Adolf Hitler salì al potere, è stato bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale. Il restauro parziale su concluse nel 1961, ma solo dopo la riunificazione della Germania venne completato con una nuova cupola dell’edificio.
E’ di nuovo sede del Parlamento dal 1999 e rappresenta una delle principali attrattive di Berlino. Milioni di vacanzieri visitano la terrazza dei Reichstag e la moderna cupola di vetro che garantisce una vista unica sulla città. E’ possibile accedervi (su prenotazione) anche di notte.
Tra i simboli del potere tedesco figura la Chiesa commemorativa dell’Imperatore Guglielmo nel quartiere Charlottenburg, un imponente punto architettonico dell’asse del Generalszug. Rappresenta anche l’inizio di alcune delle strade più importanti della città come la Kurfürstendamm e la Tauentzienstrasse.
La Kaiser Gedächtniskirche è stata danneggiata dai bombardamenti della Seconda Guerra mondiale e i segni della distruzione sono ancora visibili. La Chiesa dell’Imperatore non è stata ad oggi ricostruita. Nelle sue rovine si trova il Memoriale della chiesa, custode di documenti e antichi mosaici.
C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…
Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…
Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…
Il pendolarismo quotidiano può trasformarsi in una fonte di stress, ma con le giuste strategie…
Palermo, 13 settembre 2025 — Nella suggestiva cornice della Chiesa "San Giovanni Bosco", parrocchia natale…
Dalla potenza corale delle Sette Opere di Misericordia all’ultimo respiro nel Martirio di Sant’Orsola, la…