Categories: ItaliaTravel

Il 2018 sarà l’anno del turismo Europa Cina

Il prossimo anno crescerà il flusso di turisti in Europa grazie anche agli accordi sottoscritti tra European Travel Commission e China Tourism Academy. Etc e Cta, organismo del ministero del Turismo cinese, hanno siglato a Pechino un accordo di partenariato per sviluppare le attività di promozione e implementazione dell’anno del turismo Europa – Cina. L’incoming dalla Cina è un asset decisivo. Lo scorso anno i cinesi in Europa sono stati 11 milioni. La Cina investe tantissimo in viaggi internazionali arrivando ad una spesa annuale estera fatta da 120 milioni di turisti sui 200 miliardi di dollari.

L’Europa punta ad essere la migliore destinazione globale per il turista della Cina. Etc ha puntato su Select Holding e Welcome Chinese, l’unica certificazione ufficiale riconosciuta dal governo di Pechino con sede a Roma per l’Europa, come partner per sviluppare le attività istituzionali e organizzative. Il turista incontra un ostacolo linguistico, le limitazioni sui pagamenti elettronici. Welcome Chinese forma gli operatori su cosa vuole e cosa si aspetta il nuovo turista cinese.

A Londra si è tenuto un workshop operativo con i cento più qualificati operatori cinesi (Phoenix, Caissa, Wantai, Utour, Tongchen, Tuniu) che hanno incontrato le aziende europee. “La priorità per l’Europa – spiega Jacopo Sertoli, Ceo di Welcome Chinese – è attrarre più visitatori in Europa e per farlo è necessario offrire al turista cinese programmi, attività ed esperienze di viaggio a diversi livelli, declinati in lingua cinese e nel rispetto delle abitudini di questo popolo”. Un servizio importante è quello relativo alle modalità di pagamento con l’opportunità di usare China UnionPay, il sistema di pagamento digitale più diffuso tra i cinesi all’estero.

Nel primo semestre del 2017 le presenze dei turisti cinesi in Italia, rapportate al 2016, hanno registrato un incremento del 15%, un trend che crescerà in modo sensibile nel 2018 con la promozione dedicata all’Anno del turismo sull’asse Europa Cina.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

3 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

20 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago