Categories: ItaliaTravel

Il benvenuto ai turisti: Welcome To Rome

Vivere Roma è un’esperienza da oggi ancora più unica con Welcome To Rome, il nuovo luogo multimediale dove fare una full immersione nei 2700 anni di storia della capitale italiana. Si entra in una sorta di macchina temporale e si viaggia alla scoperta delle tappe più significative che hanno condotto la città ad essere quella che oggi viene ammirata in Europa e in tutto il Mondo.

Sulle pareti sono impresse videoproiezioni spettacolari, così come sul pavimento e sul soffitto, il tutto accompagnato dalla voce narrante. Un plastico dalle grandi dimensioni illustra l’evoluzione di Roma nel corso dei secoli. Proiezioni, ologrammi, exhibit interattivi offrono al visitatore un racconto unico della storia di monumenti tra i più significativi, perlopiù patrimonio dell’intera umanità. Le esperienze sono differenti e mirano tutte a fare conoscere la storia della Capitale con approccio scientifico ma al contempo con un linguaggio accattivante, spettacolare e che rende partecipi. Sembra davvero di essere proiettati nell’epoca che viene descritta.

Il racconto è disponibile in lingue diverse: inglese, italiano, tedesco, francese, russo, spagnolo, cinese e giapponese. La proiezione dedicata alla storia di Roma ha la durata di 30 minuti. A dare maggiore valore alla visita ci sono quattro esperienze con plastici semoventi che sono dedicati alla storia di Castel Sant’Angelo, alla costruzione di San Pietro, alla descrizione del foro di Augusto e alla costruzione dei Fori Imperiali romani.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

37 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

20 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago