Categories: ItaliaTravel

Cosa vedere a Milano oltre il Duomo

Il vacanziero ha l’opportunità di muoversi agevolmente a Milano non solo grazie ai mezzi pubblici (metro, tram, autobus, car e bike shraing) ma anche passeggiando alla scoperta delle bellezze della città. Il Duomo è in cima alla lista delle cose da vedere a Milano ma non è l’unica. La cattedrale ospita la Madunina. Sul lato sinistro del Duomo si trova l’accesso alle terrazze superiori raggiungibili dall’ascensore e dalle scale. Suggestiva la vista dello skyline di Milano e della statua della Vergine Maria merita. Alla destra del Duomo c’è il Palazzo Reale, sede di esposizioni e di mostre d’arte. La Galleria Vittorio Emanuele II si trova alla sinistra della piazza. E’ il salotto milanese con ristoranti lussuosi e griffe d’alta moda. Al centro della galleria sulla pavimentazione c’è il mosaico del toro, simbolo di Milano. Da provare il rito consiste: eseguire tre giri su se stessi tenendo il tallone poggiato sulle “palle” del toro.

Al termine della Galleria, in Piazza della Scala, si incontra il teatro più famoso del mondo. Dal Teatro alla Scala si arriva al cuore dello shopping: Via Montenapoleone. I marchi d’alta moda hanno qui i loro negozi. Via Montenapoleone è nella lista delle cose da vedere a Milano. Giunti alla fine della via si entra in Piazza San Babila, da qui verso Corso Vittorio Emanuele II.

Sempre in centro da visitare il Castello Sforzesco che ospita diversi musei tra cui una sezione egizia e la pinacoteca. Alle sue spalle c’è uno dei polmoni verdi della città: Parco Sempione e qui vicino ci sono le Colonne di San Lorenzo. Le sedici colonne in marmo risalgono al III secolo D.C. e vennero qui portate solo in epoca successiva a completamento della Basilica di San Lorenzo. A differenza di altre città, non è il centro la sede della movida ma zone limitrofe come i navigli dove ci sono ristoranti e pub di tutte le tipologie. Qui è possibile fare l’happy hour.

Redattore Travel

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

4 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

10 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

16 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

18 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago