Categories: ItaliaTravel

A Roma la bocca della verità: turisti in fila

Uno dei simboli di Roma è la Bocca della verità. Tutti i turisti sono attratti dall’antico mascherone, pare un tombino, dal diametro di metri 1,80, murato nella parete del pronao di Santa Maria in Cosmedin. La Bocca ha un volto di uomo con tanto di barba, naso, occhi e appunto bocca. Dai fori defluisce l’acqua. Il cinema ha contribuito ad alimentare il mito. Vacanze Romane di William Wyler ha celebrato la Città eterna grazie ad attori di fama mondiale come Gregory Peck ed Audrey Hepburn. Il film è stato la consacrazione della Bocca della Verità. Dal 1953 questo simbolo è entrato nell’immaginario collettivo turistico mondiale.

La tradizione popolare vuole che la bocca potesse mordere la mano di chi non dicesse la verità. I turisti sono in fila per scattare un selfie o una foto con la mano nella bocca del chiusino. C’è chi teme di fare una foto. Forse avrà detto qualche bugia di troppo? Per fare la verifica basta recarsi in Piazza della Bocca della Verità, 18. E’ visitabile durante l’orario di apertura del cancello del pronao della chiesa. In orario invernale: ore 9.30-17.00 (chiusura cancello ore 16.50). In orario estivo: ore 9.30-18.00 (chiusura cancello ore 17.50). Non rimane che mettersi in fila sperando che la mano non ci morda…

Redattore Travel

Recent Posts

Nella mia conchiglia Viaggio tra suoni e mondi dell’autismo” di Daniela Tumiati edito da Libritalia.

Un viaggio di empatia e consapevolezza che attraversa il mondo dell’autismo con delicata umanità, si…

3 ore ago

Università. al via la sfida “master” per preparare i mediatori di domani dal 25 al 27 settembre a Verona

Dal 25 al 27 settembre 40 studenti si sfideranno per essere considerati i migliori mediatori…

7 ore ago

Servizio di accompagnamento anziani e disabili

Servizio di accompagnamento anziani e disabili Il servizio di accompagnamento anziani e disabili è una…

13 ore ago

Barcellona, Porta Mediterranea sul Mondo: città tra cultura, innovazione e scambi globali

Barcellona è da sempre una città che guarda oltre i suoi confini, un crocevia di…

23 ore ago

Massimo Martire riceverà il Premio Social 2025 per la migliore rappresentanza della crossmedialità in Italia

L’Associazione Culturale nazionale “Rachele Nardo LLFF” ha conferito a Massimo Martire il titolo di socio…

1 giorno ago

Nel nome di Luca: Vibo Valentia si prepara a ricordare l’ambasciatore Attanasio

Un progetto che nasce dal cuore della Calabria e si estende fino al cuore dell’Africa.…

1 giorno ago