Categories: ItaliaTravel

Roma. Alla scoperta di Villa Pamphili in bicicletta

Roma ama il verde e le biciclette. La capitale italiana lavora ad un Grande Raccordo Anulare per le due ruote. Sul fronte del verde vanta diverse aree. La più ampia è il parco intorno a Villa Pamphili. Ha una superficie di 9 km di perimetro. Nel suo spazio, dall’alto di una delle terrazze panoramiche, si ammira il Casino del Bel Respiro, noto ai romani come Villa Algardi. La Villa è uno dei luoghi da vedere nella lista che tutti i turisti fanno quando visitano una città.

Roma: verde e bicicletta

E’ sempre il momento ideale per andare alla scoperta della cintura verde della città in bici. Un percorso da fare da soli o insieme ad associazioni che promuovono percorsi e gite. Tra i tanti luoghi verdi della città Villa Ada è il parco più ricco sotto l’aspetto ambientale e faunistico: pini, cipressi, pista da pattinaggio, palme nane, percorsi per fare ginnastica. E’ una delle ville più frequentate e più amate dai romani. E’ il luogo di cui si innamorano facilmente anche i vacanzieri che amano il verde.

All’interno del Parco del Celio la struttura rinascimentale rappresenta un’oasi tra le Terme di Caracalla e il Colosseo, meta di chi ama il jazz per le rassegne internazionali di musica promosse annualmente. La Villa è sede della Società Geografica Italiana. Sono conservate tra le più importanti mappe d’Italia.

Redattore Travel

Recent Posts

Il giocattolo per i bambini di Barcellona: tra tradizione, creatività e sostenibilità

Barcellona è una città che offre una vasta gamma di giocattoli per bambini, combinando tradizione,…

9 ore ago

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

15 ore ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

16 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

19 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

22 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

24 ore ago