L’Italia continua ad appassionare un numero crescente di vacanzieri attratti dalle sue bellezze paesaggistiche, dalle opere d’arte, dal mare e dalla montagna, dal folklore e dell’enogastronomia dello Stivale. In Europa l’Italia si conferma una delle mete preferite dei turisti da tutto il Mondo. Il turismo è un comparto in salute così come certificato dai dati relativi ai primi nove mesi del 2017.
Si pernotta di più nelle strutture alberghiere dell’Italia che sono cresciute del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2016. I dati di Federalberghi sono stati comunicati durante TTG Incontri, la Fiera del Turismo a Rimini che ha tagliato l’edizione numero 54. Vanno a gonfie vele le strutture ricettive italiane sempre più apprezzate grazie anche ad un incessante aggiornamento dei servizi e delle proposte ad esempio con la possibilità di andare in vacanza con il proprio animale al seguito.
L’incremento dei pernottamenti negli hotel del BelPaese interessa sia la domanda interna sia quella estera. I turisti italiani e quelli stranieri fanno registrare un’impennata del +8,2% nel periodo giugno-settembre. In crescita la spesa degli stranieri (+4,6% per 16,7 miliardi) e i prezzi di servizi ricettivi e ristorazione (+2,2% a settembre sul 2016) . Numeri positivi che sono di buon auspicio anche per il periodo natalizio e per la Pasqua 2018.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…