I versi più noti della letteratura incisi sulle sue strade. E’ possibile trovarli a Madrid. La città ha omaggiato così Lope de Vega, Miguel de Cervantes, Francisco de Quevedo o Luis de Góngora. Il Barrio de Las Letras è un luogo celebre anche per la notte madrilena. Le sue vie si animano con proposte musicali differenti.
Vie come Calle Huertas sono perlopiù pedonali. Di sera sono aree di passeggio frizzanti e gioiose. Le strade formano dei labirinti, una delle caratteristiche del barrio. A Plaza del Ángel spicca il Café Central dove il jazz è di casa. A Calle Huertas altri locali consigliati sono La Fídula e il Populart.
Non mancano pub, ristoranti e birrerie in Plaza de Santa Ana. Molto popolare è il Teatro Español. Concorrente è l’offerta dell’Hotel ME Madrid Reina Victoria che vanta una suggestiva terrazza. Percorrendo Calle Huertas e poi Plaza de Santa Ana, a sinistra, nella Calle Echegaray, risuona il ritmo del flamenco nel tablao del Cardamomo. Qui si incontrano anche diverse discoteche come il Carbones 13. In Plaza Matutes ci sono locali che propongono sessioni DJ. Las Letras è un quartiere centrale per la vita notturna a Madrid, un mix tra passato e presente con un’offerta variegata ed accattivante.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…