Madrid propone divertimento e relax a tutte le ore, soprattutto nella notte madrilena. Una visita notturna al barrio de La Latina consente al vacanziero di immergersi in un quartiere accogliente e frizzante.
Tra terrazze e vicoli tutti i giorni si possono fare le ore piccole. Il pezzo forte de La Latina è la domenica. Dalle dodici sino a notte fonda si beve e si visita il Rastro. Gli amanti di questo barrio si definiscono latinear. Casa Lucio e Los huevos de Lucio sono a La Latina. Sono entrambi ristoranti molto rinomati. Il consiglio è di prenotare il tavolo in anticipo. Tra i bar di cocktail e le taverne è molto suggestiva El Viajero, un palazzetto del XIX secolo su tre piani, con il ristorante a piano terra, il bar drink al primo piano e il bar delle tapas sulla terrazza.
Uno dei simboli del quartiere è il Teatro La Latina. Il suo palcoscenico è il luogo tra i più amati dagli esponenti del panorama musicale e artistico madrileno e nazionale. Da vedere il Berlín Cabaret con gli spettacoli da giovedì a sabato. Ancora il Corral de la Morería, il tablaos flamencos più caratteristico dell’intera città, con una cucina esclusiva. Dal 12 al 15 agosto suggestiva è la festa di La Paloma con esibizioni musicali all’aperto nei giardini di Las Vistillas, stand, bancarelle e le rappresentazioni della nota operetta della Verbena de La Paloma.
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…