Chi ama Madrid per la sua grandezza architettonica deve visitare la città degli Austrias. Qui si trovano ristoranti, classiche caffetterie, sale per le feste storiche, il Teatro Reale. La gloria di Madrid si ammira in questo barrio.
La movida si svolge al ritmo delle opere che vanno in scena nel Teatro Reale dotato peraltro di un ristorante. Lo storico mercato di San Miguel è stato riconvertito in uno spazio gastronomico che attrae i turisti con la conservazione della struttura in ferro con vetrata dell’epoca. Sotto i portici della Plaza Mayor ci sono caffetterie e ristoranti molto rinomati. La sala-teatro Joy Eslava è uno dei simboli della storia notturna madrilena, una delle prime macro-discoteche della città.
A Plaza Mayor si mangia bene ed il divertimento è assicurato. Tanti locali ricreano la Madrid sotterranea nelle sale da pranzo dove si può ammirare spettacoli di flamenco nel corso della cena come nel tablao Las Carboneras, della plaza Conde de Miranda. Alcuni pub sono arredati con mobili vintage o ricreano l’atmosfera araba. Plaza de Oriente e il Palazzo Reale propongono una versione differente della notte spagnola agli Austrias con le arie d’opera in teatro. Eleganza. Avanguardia. Gusto e grandi emozioni che rapiscono letteralmente il turista.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…
Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…
"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…
Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…
Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…