Categories: SpagnaTravel

Alla scoperta di Madrid nel parco di Alameda de Osuna

Madrid vanta uno straordinario patrimonio artistico-naturale. Ad Alameda de Osuna c’è uno dei parchi tra i meno noti ma tra i più belli della città. Risale al 1784 ed è opera dei Duchi di Osuna. La duchessa María Josefa de la Soledad Alonso Pimentel creò un paradiso naturale frequentato dalle personalità più illustri dell’epoca.

Arte e natura a Madrid

Alla morte della duchessa mecenate il parco venne lasciato al suo destino ma nel 1974 il Comune lo acquisì iniziandone il recupero concluso nel 1999. Nel parco vi sono sculture, opere d’arte e di botanica: fontane, eremi, tempietti, piazzole. Nel giardino sono combinati gli stili francesi, italiano ed inglese. Di fronte alla facciata ovest del palazzo c’è il parterre. Nella parte bassa c’è il giardino all’italiana che unisce le siepi con gli alberi. Il resto del parco è concepito come un giardino paesaggistico all’inglese.

El Capricho nasconde un segreto

Il suo bunker della Posizione Jaca ospitava il Quartier Generale dell’Esercito Repubblicano del Centro. Il rifugio a 15 metri di profondità poteva sopportare bombe fino a 100 kg. E’ stato costruito nel parco intorno al 1937, sfruttando la lontananza della sua posizione dal fronte di guerra. Si compone di 7 unità rettangolari, 4 uscite al parco esterno e una galleria di fuga sulla strada che attraversa il seminterrato del Palazzo dei Duchi di Osuna. La Direzione Generale per l’Intervento sul Paesaggio Urbano e sul Patrimonio Culturale del Municipio di Madrid, propone visite guidate gratuite per all’incirca un’ora nel fine settimana.

Redattore Travel

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

4 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

12 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

13 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

17 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

17 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

22 ore ago