Luoghi affascinanti e da vedere. Visitare Madrid pone il turista di fronte all’imbarazzo della scelta. I luoghi da conoscere sono numerosi e non basta una settimana intera per apprezzare la capitale spagnola. Una delle visite da mettere in agenda è l’area dell’aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas e del Campo de las Naciones dove c’è il complesso fieristico IFEMA Fiera di Madrid.
Il Parco Juan Carlos I è stato aperto nel 1992. Presenti 20 sculture all’aperto, un lago di 30 mila mq, una laguna di 1.900 mt di lunghezza, la serra Estufa Fría, il giardino le Tres Culturas e un auditorium. Si può attraversare il parco in treno o con una delle bici a noleggio gratuito.
Il Parco del Capricho è uno spettacolare giardino voluto 1784 dai Duchi di Osuna. Dispone del giardino francese, del giardino all’italiana e del paesaggistico inglese. Olmi. Giuda. Mandorli. Querce. Lillà. Il padiglione di Bacco è attorniato da 12 colonne ioniche.
Nel Parco di Valdebebas sorge la Città Sportiva del Real Madrid con le strutture per l’allenamento, la sede delle giovanili e lo stadio Alfredo Di Stefano, dove gioca la squadra in primavera. Il Club di Golf Olivar de la Hinojosa propone un campo con 27 buche e un ristorante di cucina mediterranea tipica.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…
Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…
"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…
Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…
Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…