Categories: Spagna

8.600 quadri e oltre 700 sculture: è il Padro di Madrid

Uno dei percorsi turistici più visitati di Madrid è il Paseo del Arte e in questo itinerario rientra il Museo Nazionale del Prado.

Al Prado l’arte della Spagna

Nelle sale del Museo madrileno si possono vedere le opere più belle delle scuole europee: italiana, fiamminga e spagnola con una collezione di 8.600 quadri e più di 700 sculture.

L’arte spagnola è ampiamente rappresentata nel Museo Nazionale. Si ammirano gli affreschi mozarabici della chiesa di San Baudelio de Berlanga. Le opere di Juan de Juanes, Bartolomé Bermejo, Luis de Morales, Pedro Berruguete. Suggestive le sale dedicate a El Greco con opere come la Santissima Trinità.

Le opere di Murillo, Ribera, Zurbarán rappresentano il Secolo d’Oro. La pittura di Velázquez è rappresentata da opere come Le filatrici o Le dame. Le sale di Goya mostrano dai cartoni realizzati per la Real Fábrica de Tapices a Le pitture nere con le quali il maestro rivestì le pareti della sua abitazione, La Quinta del Sordo. Ci sono sale dedicate alla pittura del XIX secolo, con opere di Fortuny, Madrazo e Sorolla.

La storia del Prado

Il Museo sta per compiere 200 anni. Fu inaugurato, infatti, il 10 novembre 1819. Sostenuto da Maria Isabella di Braganza, l’edificio ospitava una parte importante delle reali collezioni. Donazioni private e nuove acquisizioni hanno ampliato la pinacoteca.

Alle sue spalle, nei pressi del Chiostro de los Jerónimos, l’architetto Rafael Moneo ha realizzato delle sale dedicate alle esposizioni temporanee, un auditorium, dei laboratori di restauro, un ristorante, una caffetteria, degli uffici. El Casón è l’antica sala dei balli di Palacio del Buen Retiro. Attualmente questo spazio ospita la sala di lettura per i ricercatori e la biblioteca.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

2 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

8 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

14 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

17 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago