Categories: CultureSpagna

A Madrid per scoprire il patrimonio geologico, paleontologico e mineralogico

Sono tanti i motivi per visitare Madrid. Uno di questi è il Museo Geominerario, che conserva la ricchezza e la diversità del patrimonio paleontologico, mineralogico e geologico.

Madrid: il Museo Geominerario

Chi ama rocce, minerali, fossili, nel museo madrileno troverà esemplari che provengono da tutti i territori spagnoli e anche da ex territori coloniali, nonché da giacimenti mondiali.

Il Museo Geominerario ha un alto valore storico. Qui vi sono minerali risalenti al 1849, anno della creazione della Commissione della Mappa Geologica Spagnola. Da quella data si sono aggiunti i lavori effettuati dall’Istituto Geologico e Minerario della Spagna durante decenni di ricerche geologiche e minerarie. Il palazzo risale però al 1927, quando è stato inaugurato dal Re Alfonso XIII in concomitanza del XIV Congresso Internazionale di Geologia.

Il Museo Geominerario: le attività

In alcuni week end e nel corso di periodi delle vacanze, il Museo propone sovente dei laboratori educativi sia per adulti sia per bambini.

A volte il Geominerario viene trascurato nonostante sia uno degli palazzi più suggestivi del Barrio de Chamberí. E’ opera di Francisco Javier de Luque. Rappresenta un esempio eccezionale di museo scientifico dell’inizio del XX secolo, con un salone centrale zeppo di vetrine di legno intarsiato, con una vetrata molto grande che appoggia su una struttura di ferro battuto e piombo.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Savoia-Aosta i morganatici. LETTERA APERTA

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

48 minuti ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

57 minuti ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

1 ora ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

1 ora ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

1 ora ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

8 ore ago