Madrid è una metropoli dalle mille anime e dai diversi quartieri. Una città sontuosa e popolare al tempo stesso. I vacanzieri la possono scoprire in diversi modi, iniziando dai mercati come quello che si svolge nel quartiere La Latina.
Nei giorni di festa o la domenica. Il mercato è sempre pieno di turisti e madrileni tra le bancarelle dislocate nei pressi della Ribera de Curtidores, con piazza Cascorro punto centrale. Il mercato El Rastro è molto esteso, delimitato da calle Ronda de Toledo, calle de Toledo, calle Embajadores, si estende su via Fray Ceferino González, San Cayetano, Mira el Río, Carlos Arniches e nelle piazze Campillo del Mundo Nuevo e General Vara del Rey.
Ci sono esposti articoli che vanno da vestiti e accessori all’artigianato, da dischi ad utensili da cucina, da riviste usate sino agli animali domestici e oggetti di antiquariato, utensili e mobili vintage.
Il mercato prende il nome dalle rastros (tracce) lasciate dai corpi degli animali che venivano portati via dalle macellerie e concerie del luogo. El Rastro ha oltre mille espositori che, alle 9 di tutte le domeniche e dei giorni festivi, iniziano una giornata che va avanti sino alle 15.
La visita al mercato si chiude con l’aperitivo nelle taverne e nei bar, bevendo birra, vino, vermut con una mini porzione di panino ai calamari o paella per le vie intorno a Ribera de Curtidores.
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
View Comments