Categories: CultureSpagna

Sulle tracce dell’Egitto a Madrid: visita al Tempio di Debod

Madrid è una delle capitali europee più sontuose. Tra le cose da vedere c’è il tempio egizio collocato nel parco del Cuartel de la Montaña.

Madrid: il tempio di Debod

E’ un dono del Cairo a Madrid, fatto per scongiurare che fosse sommerso dopo la costruzione della diga di Assuan. Adijalamani di Meroe dedicò una cappella alle divinità di Isis e Amon. Dei bassorilievi decorano la cappella. In seguito i monarchi della dinastia tolemaica, al nucleo base, hanno affiancato altre stanze. Dopo l’occupazione romana, gli imperatori completarono il tempio e soprattutto la decorazione.

Nel VI secolo la Nubia si convertì al cristianesimo. Il tempio venne chiuso e andò in rovina. Nel XX secolo il Governo dell’Egitto regalò il tempio alla città di Madrid, che lo fece trasferire e ricostruire pietra dopo pietra nel sito dove si trova attualmente. Venne inaugurato nel 1972.

In fase di ricostruzione si mantenne l’orientamento originale da est verso ovest. Il sito ha video, plastici, proiezioni audiovisive sulle pareti utili al visitatore per ammirarne la sua bellezza.

La visita nel monumento è soggetta a delle restrizioni per conservarne la sua integrità. Se si desidera solo passeggiare lungo le piattaforme, l’accesso è free nel corso dell’orario di apertura del tempio.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

54 minuti ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

3 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

3 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

3 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

3 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

4 ore ago