Madrid è una delle capitali europee più sontuose. Tra le cose da vedere c’è il tempio egizio collocato nel parco del Cuartel de la Montaña.
E’ un dono del Cairo a Madrid, fatto per scongiurare che fosse sommerso dopo la costruzione della diga di Assuan. Adijalamani di Meroe dedicò una cappella alle divinità di Isis e Amon. Dei bassorilievi decorano la cappella. In seguito i monarchi della dinastia tolemaica, al nucleo base, hanno affiancato altre stanze. Dopo l’occupazione romana, gli imperatori completarono il tempio e soprattutto la decorazione.
Nel VI secolo la Nubia si convertì al cristianesimo. Il tempio venne chiuso e andò in rovina. Nel XX secolo il Governo dell’Egitto regalò il tempio alla città di Madrid, che lo fece trasferire e ricostruire pietra dopo pietra nel sito dove si trova attualmente. Venne inaugurato nel 1972.
In fase di ricostruzione si mantenne l’orientamento originale da est verso ovest. Il sito ha video, plastici, proiezioni audiovisive sulle pareti utili al visitatore per ammirarne la sua bellezza.
La visita nel monumento è soggetta a delle restrizioni per conservarne la sua integrità. Se si desidera solo passeggiare lungo le piattaforme, l’accesso è free nel corso dell’orario di apertura del tempio.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …