Categories: SpagnaTravel

A Puerta del Sol per scoprire gli elementi più rappresentativi di Madrid

Una città in grado di affascinare il vacanziero per la sua magnificenza e per la grande vitalità. Arte e rumori di una metropoli gioiosa ricca di cosa da vedere. Uno dei simboli di Madrid è la piazza della Puerta del Sol.

Puerta del Sol

E’ la confluenza di grandi arterie: Arenal, Mayor, Preciados, Alcalá. Uno dei simboli madrileni si trova nella piazza ed è l’orologio della Casa de Correos, sede della Comunidad de Madrid che ogni San Silvestro festa per il nuovo anno con i suoi 12 rintocchi della mezzanotte, alla presenza di una folla oceanica riunita per mangiare i classici 12 acini d’uva. Il tradizionale evento viene proposto in diretta tv, seguito da milioni di spagnoli.

Davanti la porta della Casa de Correos, c’è la placca che segnala il Kilómetro Cero dove ha inizio la misurazione delle diverse strade radiali spagnole che partono dalla capitale e vicino a cui moltissimi turisti spagnoli si fanno ogni giorno fotografare.

La Puerta del Sol consente di ammirare la statua del Oso e il Madroño, simbolo a cui gli spagnoli sono molto legati.

All’inizio della Calle Arenal, è ubicata la statua della Mariblanca, riproduzione dell’originale del XVII secolo, che all’inizio coronava una fontana ubicata nello stesso luogo e che adesso è custodita nella Casa de la Villa. Molto vicino a quest’ultima c’è, al centro della piazza, la statua equestre di Carlos III, il sovrano che ammodernò Madrid nel XVIII secolo, promuovendo notevoli migliorie nelle infrastrutture cittadine.

Redattore Travel

Recent Posts

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

19 minuti ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

7 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

13 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

18 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago