Categories: SpagnaTravel

Cultura andalusa e ritmo di flamenco a Malaga: cosa vedere

Malaga, città che ha dato i natali a Picasso e al flamenco, è un luogo dove si fondono tre civiltà millenarie: araba, fenicia e romana. Qui si vive la cultura andalusa tra hamman e negozi, si gusta la sangria e ci si immerge nei locali della movida.

Malaga: itinerario

Alla scoperta della capitale della Costa del Sol, si fa in un viaggio nel passato visitando l’antico teatro romano, fatto erigere dall’imperatore Augusto, e l’Alcazaba, la fortezza degli arabi del 1060 d.c. Sino alla spiaggia della Malagueta e i Museo di Picasso. Dal Castello di Gibralfaro è possibile ammirare uno straordinario panorama.

Malaga è anche modernità. Il vacanziero può visitare il museo temporaneo Pompidou e poi ballare al ritmo del flamenco. Il mondo dei pescatori vive al Pedregalejo. A Peñon del Cuervo la roccia in mezzo al mare crea una romantica laguna. Al Rincon de la Victoria il visitatore può scattare l’immagine per un selfie invidiabile.

Malaga ospita ben 36 musei. Centinaia i negozi, molti tipici, oltre a locali dove divertirsi ed assaporare le specialità spagnole ed andaluse. Da non perdere il bagno arabo Hamman dove è possibile vivere un’esperienza in una cornice fiabesca.

La città ha anche un volto industriale. Da visitare la Tabacalera, ex fabbrica di tabacco che oggi ospita il museo automobilistico, l’Azucalera e il parco del Oeste. Al delta del fiume Guadalhorce sorge la riserva naturale ai confini della metropoli dove ammirare la varietà di pappagalli, uccelli, fenicotteri. Tra le specialità la tapas malagueña.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

33 minuti ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

5 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

8 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

10 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

12 ore ago