Categories: CultureItalia

Alla scoperta del patrimonio della Calabria: musei e parchi archeologici

I vacanzieri che scelgono l’Italia del Sud prediligono la Calabria, terra di mare, montagna e cultura. Chi ama il turismo culturale in questo mese può visitare il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna nei pressi di Crotone e partecipare anche agli incontri “alla scoperta del patrimonio calabrese: musei e parchi archeologici”.

Presidi archeologici della Calabria

Questa regione meridionale conserva resti di grande valore. Per farli conoscere c’è l’impegno costante degli operatori culturali. L’iniziativa crotonese mira a promuovere i tesori calabresi.

Ecco alcuni degli incontri in calendario dopo Ferragosto:

  • 18 agosto 2017- Ore 18.30

Appuntamento con Fabrizio Mollo, curatore scientifico e allestimento del museo di Blanda di Tortora e curatore allestimento del museo dei Brettii e del Mare di Cetraro.

  • 22 agosto 2017 – Ore 18.30

A colloquio con Rossella Agostino, direttrice del Museo e Parco Archeologico Nazionale di Locri, del Museo Archeologico e Parco Archeologico dell’antica Kaulon, del Museo e Parco Archeologico “Archeoderi” di Bova Marina e del Museo Archeologico di Metauros di Gioia Tauro.

In concomitanza con gli incontri il museo di Capo Colonna rimarrà aperto al pubblico fino alle ore 23.00.

L’iniziativa è realizzata dal Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna in collaborazione con il comune di Crotone.

Il Museo e Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna afferisce al Polo Museale della Calabria diretto da Angela Acordon.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

4 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

10 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

16 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

18 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Italiana a Roma: sobrietà, passione e visione politica.

Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica.   …

1 giorno ago