Mille ragioni differenti per scegliere la Toscana per una vacanza. Terra di cultura, arte e mecenati. Tra mare, pianura e monti. La Toscana è la Regione della Torre pendente di Pisa, della Firenze museo a cielo aperto, della Siena del Palio. Ma anche dei grandi vini.
Il 10 agosto una notte di San Lorenzo tra vini, stelle ed arte promossa dall’associazione nazionale Città del Vino, di cui il Comune senese è tra i fondatori. L’iniziativa è realizzata insieme al Movimento Turismo del Vino e l’Unione Astrofili Senesi. I visitatori potranno ammirare Siena e la sua arte di notte.
Stelle cadenti ammirate tra opere d’arte uniche e assaporando i vini dell’eccellenza toscana. Turismo che fa rima con cultura.
Saranno aperti il Museo Civico e la Torre del Mangia. Sarà possibile ammirare anche il Cantiere Maestà di Simone Martini. L’ingresso alla Torre del Mangia costa 10 euro e non prevede l’assaggio di vini, serviti, invece, nella Loggia dei Nove di Palazzo Pubblico, biglietto di ingresso 7 euro comprensivo della visita al Museo e 2 degustazioni.
Dalla Loggia tutti i vacanzieri e senesi potranno guardare la volta celeste e apprendere i misteri del cosmo grazie alle attrezzature e le informazioni dei volontari dell’Unione Astrofili Senesi. Il tutto accompagnato dai musicisti dell’Istituto superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” con il concerto dell’ensemble di sassofoni “The Golden Sax Quartet” che si esibirà nel Cortile del Podestà dalle 20.30 alle 21 e nella Loggia dalle 22.30 in poi.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…