Categories: ItaliaTravel

La notte di San Lorenzo tra arte e vini a Siena

Mille ragioni differenti per scegliere la Toscana per una vacanza. Terra di cultura, arte e mecenati. Tra mare, pianura e monti. La Toscana è la Regione della Torre pendente di Pisa, della Firenze museo a cielo aperto, della Siena del Palio. Ma anche dei grandi vini.

Siena: Calici di Stelle 2017

Il 10 agosto una notte di San Lorenzo tra vini, stelle ed arte promossa dall’associazione nazionale Città del Vino, di cui il Comune senese è tra i fondatori. L’iniziativa è realizzata insieme al Movimento Turismo del Vino e l’Unione Astrofili Senesi. I visitatori potranno ammirare Siena e la sua arte di notte.

Stelle cadenti ammirate tra opere d’arte uniche e assaporando i vini dell’eccellenza toscana. Turismo che fa rima con cultura.

Cosa vedere a Siena

Saranno aperti il Museo Civico e la Torre del Mangia. Sarà possibile ammirare anche il Cantiere Maestà di Simone Martini. L’ingresso alla Torre del Mangia costa 10 euro e non prevede l’assaggio di vini, serviti, invece, nella Loggia dei Nove di Palazzo Pubblico, biglietto di ingresso 7 euro comprensivo della visita al Museo e 2 degustazioni.

Dalla Loggia tutti i vacanzieri e senesi potranno guardare la volta celeste e apprendere i misteri del cosmo grazie alle attrezzature e le informazioni dei volontari dell’Unione Astrofili Senesi. Il tutto accompagnato dai musicisti dell’Istituto superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” con il concerto dell’ensemble di sassofoni “The Golden Sax Quartet” che si esibirà nel Cortile del Podestà dalle 20.30 alle 21 e nella Loggia dalle 22.30 in poi.

Redattore Travel

Recent Posts

È morto Antonello Murone, docente e volontario: una vita spesa per gli altri

Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…

1 ora ago

Giuseppe Fiamingo nella commissione del Global Student Prize: “L’esempio di Adarsh Kumar ispiri i nostri ragazzi”

Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…

2 ore ago

Il valore della misura, un viaggio alla scoperta della metrologia, diventa permanente la mostra sugli antichi strumenti in Camera di commercio

La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…

5 ore ago

Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025

Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…

8 ore ago

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

10 ore ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

12 ore ago