Categories: SpagnaTravel

Alla scoperta della straordinaria fauna e flora marina di Alborán

La natura di Malaga è un mondo suggestivo tutto da scoprire. Uno dei luoghi più incantevoli è il Museo Alborania Aula del Mar.

Malaga: esperienza interattiva

Chio vuole ammirare flora marina e fauna di Alborán può scoprire, grazie al museo Alborania Aula del Mar, il rapporto della Costa del Sol con il mare attraverso la pesca, la navigazione, la cultura e le tradizioni marinare. L’obiettivo è valorizzare il patrimonio culturale e naturale del litorale di Malaga.

E’ possibile vivere un’esperienza interattiva con modellini di barche, acquari, collezioni di fauna e flora marina,  esperimenti di laboratorio, giochi e video.

Foce del Guadalhorce: Zona Naturale

All’interno di un’isola di 122 ettari si trova lo spazio naturale della Foce del Guadalhorce, racchiusa dai due bracci del fiume Guadalhorce nel suo tratto finale.

Si trova sulle rotte migratorie tra Africa ed Europa. Pertanto l’area vanta una grande rappresentanza di avifauna. E’ ricca di esemplari di mammiferi: volpi, nutrie, conigli ma anche di rettili. Si possono osservare differenti specie di uccelli con una più alta concentrazione nei periodi migratori.

Monti di Málaga: Parco Naturale

Situato a 5 km dal centro si estende su 4.996 ettari. Il Parco Naturale dei Monti di Málaga consente di calarsi nella natura apprezzando la fauna, la flora con una valida offerta di turismo naturalistico di questo Parco.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

3 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

20 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago