Categories: ItaliaTravel

Il turismo che unisce religione, storia, cultura, ambiente ed enogastronomia

San Giovanni Rotondo è una delle località turistiche religiose più note al mondo. Migliaia di pellegrini visitano i luoghi di San Pio. In concomitanza con il centenario dell’arrivo di Padre Pio, il centro pugliese ha fatto da location per un confronto tra siti europei di interesse religiosoCzestochowa, Wadowice, Fatima, Lourdes, Loreto, Pietrelcina e Assisi. Lo scambio di esperienze è avvenuto durante il convegno sugli itinerari e cammini religiosi, culturali e del tempo libero. L’obiettivo è stato quello di realizzare una sinergia internazionale per una nuova offerta turistica in grado di coniugare storia, religione, ambiente, cultura ed enogastronomia.

L’esperienza di Wadowice

Mateusz Klinowsky, sindaco di Wadowice, città di Giovanni Paolo II gemellata con San Giovanni Rotondo, ha sottolineato come la presenza del Papa ha influito sulla vita della città “trasformandola in luogo di destinazione turistica”.

I numeri del turismo religioso

I luoghi di culto rappresentano mete destinate a crescere in termini di flussi turistici. A testimoniarlo i 10 milioni di euro in una sola settimana dall’indotto economico relativo alla recente visita a Fatima di Papa Francesco nel centenario dell’apparizione della Madonna.

La crescita di San Giovanni Rotondo

Costanzo Cascavilla, sindaco della città di Padre Pio, è soddisfatto dello sviluppo legato al turismo religioso e di avere ospitato la convention europea e auspica la nascita di “un network europeo tra i cammini religiosi e le città santuario”.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

4 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

10 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

16 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

22 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago