Malaga è sempre più gettonata dai vacanzieri europei per la sua offerta variegata e concorrenziale. Una delle eccellenze della città è la sua cucina tipica che coniuga gli effetti salutari della dieta mediterranea al gusto del sapore di mare di un pesce fresco e di qualità.
E’ la combinazione di pesce freschissimo fritto in olio extravergine d’oliva. Le fritture sono una delizia gastronomica frutto dell’unione di due prodotti della cucina mediterranea: il pesce fresco e l’olio d’oliva.
Un’infarinatura leggera che si inumidisce a contatto con il pesce, produce uno strato croccante che frena il grasso, ma consente al calore di cuocere il pesce a puntino, per esaltarne sapore e profumo.
La frittura a Malaga coincide con l’acciuga, insieme a gamberi, trigliette e puntillitas. Da assaporare le acciughe vittoriane, unite dalla coda a cinque a cinque.
Il limone è il grande assente dai fritti di Malaga. La caratterista che accomuna i piatti è il pesce sempre fresco insieme all’olio extravergine d’oliva, che deve essere cambiato con frequenza per mantenere intatto il sapore del pesce.
Alle fritture si possono abbinare Manzanilla, Vino Fino o Oloroso secco. Chi preferisce un vino più leggero, può abbinare spumanti o bianchi per un gran pasto andaluso…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
La Grandezza Morale del Ministro Crosetto. …
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…