Categories: SpagnaTravel

Le fritture delizia gastronomica di Malaga

Malaga è sempre più gettonata dai vacanzieri europei per la sua offerta variegata e concorrenziale. Una delle eccellenze della città è la sua cucina tipica che coniuga gli effetti salutari della dieta mediterranea al gusto del sapore di mare di un pesce fresco e di qualità.

La frittura di Malaga

E’ la combinazione di pesce freschissimo fritto in olio extravergine d’oliva. Le fritture sono una delizia gastronomica frutto dell’unione di due prodotti della cucina mediterranea: il pesce fresco e l’olio d’oliva.

Un’infarinatura leggera che si inumidisce a contatto con il pesce, produce uno strato croccante che frena il grasso, ma consente al calore di cuocere il pesce a puntino, per esaltarne sapore e profumo.

La frittura a Malaga coincide con l’acciuga, insieme a gamberi, trigliette e puntillitas. Da assaporare le acciughe vittoriane, unite dalla coda a cinque a cinque.

Il limone è il grande assente dai fritti di Malaga. La caratterista che accomuna i piatti è il pesce sempre fresco insieme all’olio extravergine d’oliva, che deve essere cambiato con frequenza per mantenere intatto il sapore del pesce.

Alle fritture si possono abbinare Manzanilla, Vino Fino o Oloroso secco. Chi preferisce un vino più leggero, può abbinare spumanti o bianchi per un gran pasto andaluso…

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

47 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

7 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago