Categories: Italia

Vacanze vegane in Romagna: ecco dove

Per chi segue un’alimentazione vegana una delle difficoltà più grosse è proprio quella di trovare un hotel o ristoranti che possano esaudire le proprie esigenze anche in vacanza.

Infatti, non si tratta solo di svago e riposo ma di trascorrere del tempo esattamente come si desidera, senza dover cambiare abitudini e sconvolgere la propria alimentazione, nemmeno in vacanza.

Ma non solo. Essere vegani è anche uno stile di vita, rispettoso dell’ambiente e della Natura. Non sempre però è facile trovare questa sintonia.

Oggi vi daremo qualche suggerimento, sui principali ristoranti e hotel vegani in Romagna.

Che cos’è il veganismo

La cucina vegana evita completamente i prodotti animali. Se un vegetariano consuma latticini e uova, i vegani evitano invece completamente questi cibi. Ma questo non vuol dire che sia una dieta sbilanciata. Anzi! Infatti una dieta vegana, se ben fatta, è in grado di fornirci tutte le proteine, i sali minerali e le vitamine necessarie al corretto funzionamento del nostro organismo.

Le vacanze vegane

Anche in Italia si sta diffondendo sempre di più uno stile di vita vegano, quindi anche le strutture ricettive e i ristoranti si stanno adeguando a queste esigenze.

La cosa sorprendente è che molte strutture, non sono di grandi dimensioni, ma anche piccoli alberghi a gestione familiare, stanno adeguando la propria cucina e il proprio stile di vacanza a queste richieste.

Dal Trentino alla Sardegna, le proposte sono tantissime. Oggi noi ci concentreremo sull’Emilia Romagna, che ogni estate è meta di migliaia di persone in cerca di relax e servizi di qualità.

Gli hotel vegani in Romagna

Il primo hotel che vi proponiamo è l’Hotel Souvenir di Misano Adriatico, una località che sembra essere tagliata su misura di bambino.

L’Hotel Souvenir è stato infatti insignito della prima certificazione etica per prodotti Vegan in Italia.

L’hotel propone, oltre alla cucina tradizionale romagnola, anche un’ampia scelta di piatti vegani e ogni anno è visitato dalla dottoressa De Petris, nota nutrizionista, che sceglie questa struttura proprio per queste sue caratteristiche.

Sempre in Romagna, a Rimini, c’è anche il piccolo B&B Mulini Venturi. Un antico mulino in pietra, non sul mare, ma in campagna. Per chi desidera una vacanza all’insegna della Natura e in stretto contatto con l’ambiente. Qui i pasti, a partire dalla colazione, vengono preparati con marmellate bio fatte in casa e dolci vegani.

Ristoranti vegani

In Romagna, una delle patrie italiane del mangiare bene, non mancano di certo i ristoranti che propongono interi menù vegani.

A Rimini li troverete da La Mi Mama e all’Angolo Divino, entrambi in pieno centro storico, con interessanti proposte tradizionali e altre senza ingredienti di origine animale.

Poi, spostandosi verso l’entroterra, a Morciano c’è Falsariga. Nel menù, oltre ai piatti di carne e di pesce, ci sono le specialità vegane.

E voi, avete già prenotato la vostra vacanza vegana in Romagna?

Alex Alessandrini

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

4 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

10 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

16 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

21 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago