In Estate a Riccione è sempre una festa. Ma quali sono gli eventi più interessanti ai quali potrete partecipare, durante i mesi di Luglio e Agosto?
Leggete i nostri suggerimenti, ce n’è davvero per tutti i gusti!
Per tutte le settimane, ogni mercoledì d’Estate, si terrà la Movida de Pais a Riccione Paese. Potrete divertirvi con musica dal vivo, balli e folklore. Inoltre, in tutto il centro di Riccione verranno organizzate esibizioni di danza e sport, ma anche un piccolo mercatino lungo Corso Fratelli Certi, piazza Matteotti, piazza dell’Unità e piazza Parri. L’evento è organizzato dal Comune di Riccione.
A Luglio avrà luogo anche l’evento Ski.it Village, il Villaggio di Funivie Folgarida Marilleva. Grazie alla collaborazione tra l‘Azienda per il Turismo Val di Sole, che comprende i consorzi turistici di Dimaro Folgarida e di Mezzano, e il Comune di Riccione, ritorna il villaggio con la possibilità di praticare sport invernali sul mare, in piena estate.
In quale altra località avrete occasione di praticare gli sport sulla neve a pochi metri dal mare, se non a Riccione?
All’interno del villaggio sarà allestito un piccolo campo per permettere a chi lo desidera di praticare alcuni sport che normalmente vengono praticati in montagna.
Tutti i giorni, dalle 17.30 alle 24, ad esempio, si terrà il campo di avvicinamento allo sci per i più piccoli che potranno conoscere questo meraviglioso sport in compagnia dei maestri.
Inoltre, una volta che avranno incontrato i maestri di sci non gli resta che divertirsi con alcune attività, come l’animazione con truccabimbi e giochi, la baby dance, la lotteria, gli spettacoli musicali e una lotteria.
Inoltre, fino al 9 settembre 2017, potrete assistere a Artesiana, dal Futurismo alla Street Art, all’interno dello spazio espositivo di via Cortemaggiore 3. Si potranno compiere tre diversi viaggi: City/Home sull’indagine del rapporto da essere umano e spazi da abitare, Ante Pop/Post Pop, che esplora il significato di pop nella storia, Grafica/Design e Cinema/Teatro.
Sarà una bella occasione di osservare i lavori di Giacomo Balla, Fortunato Depero e Gino Severini, ma anche Amedeo Modigliani, Alberto Burri, Alighiero Boetti, Gino De Dominicis, Mario Schifano e Andy Warhol. Questo percorso si estenderà anche a spazi non convenzionali, come il ristorante da Fino, il Cristallo, alcuni bar e stabilimenti balneari di Riccione, tra cui il Babavero e il Flamingo.
Il 10 agosto 2017 si svolgerà invece l‘evento Cartoons, a cura del Comitato Turistico Tasso, di Riccione, con iniziative che sicuramente conquisteranno i bambini: supereroi, trucca bimbi, giochi per i più piccoli.
Gli eventi si svolgeranno in viale Tasso e piazza Sacco e Vanzetti, tratto vicino a via Foscolo.
Se desiderate scoprire Riccione e tutte le sue attrattive vi consigliamo di prenotare un hotel 3 stelle con piscina a Riccione. Così, anche in hotel potrete continuare a divertirvi godendo del fresco refrigerio dato da un bel tuffo in piscina.
E voi, avete già deciso dove trascorrere le vacanze?
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…