Categories: SpagnaTravel

Cosa vedere a Malaga: il Jardin Botanico La Concepciòn

Mare, sole, arte e natura. Il mix d’eccellenza offerto da Màlaga a chi la sceglie per una vacanza. Non solo sole e gioielli architettonici, ma anche tanto verde dove passare del tempo immersi nella natura.

Malaga: il Jardin Botanico La Concepciòn

I Marchesi di Loring nel 1856 diedero vita al giardino botanico, poi completato dalla famiglia Echevarría-Echevarrieta. Oggi il Jardin Botanico La Concepciòn appartiene al consiglio comunale botanico Ciudad de Málaga.

Qui si trovano specie di piante tropicali, esotiche e subtropicali provenienti da tutti i Continenti. Nel 1943 il Giardino è stato proclamato patrimonio storico artistico della metropoli.

Si può percorrere un sentiero, ammirando giochi d’acqua in laghetti e fontane, ruscelli e cascate, tra fiori, piante, magnolie, bambù, pini, piante acquatiche, cedri e cipressi. C’è la collezione di palme più suggestiva d’Europa. Il Giardino ospita più di cinquanta mila piante di due mila specie.

Nel Giardino Botanico si trovano un acquedotto, il San Telmo Aqueduct, che portava acqua alla città; il Museo Loringiano, tempio in stile dorico; una pergola di glicini.

Il Paseo del Parque

Lungo il porto c’è uno straordinario giardino che costeggia il mare, dalla Plaza de Toros al centro storico. Nel Paseo del Parque si ammira una flora tropicale e subtropicale. Ci sono anche statue di personaggi illustri, gazebi e chioschi. E’ stato realizzato nel 1896 usando una parte di via destinata in origine al porto. Il Paseo è location di manifestazioni artistiche: teatro, concerti e proiezioni cinematografiche.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago