Categories: CultureSpagna

Monastero Pedralbes: sulle tracce del patrimonio culturale di Barcellona

Tra sacro e profano, tra antico e moderno. Barcellona è una città cosmopolita con rare bellezze come il Monastero di Pedralbes.

Il Monastero di Pedralbes

Antichissime le sue origini. Risale al 1327. Fu edificato per volontà della regina Elisenda di Moncada, che voleva dare una casa alle suore di clausura dell’ordine delle Clarisse. L’edificio rappresenta un vivido esempio di architettura gotica catalana, ben conservato sia per la chiesa che per il chiostro. Le installazioni del Monastero di Pedralbes sono intatte. Il complesso somma elementi diversi, che riflettono la vita nel monastero con il passare del tempo.

Cosa vedere nel Monastero

Il chiostro della struttura di Pedralbes è uno dei più armoniosi e spaziosi in particolare per la sua abbondante vegetazione. Da vedere le celle diurne che si snodano attorno al chiostro. Si tratta di piccole stanze dove le suore si ritiravano per il raccoglimento spirituale.

Nell’antico dormitorio è possibile visitare uno spazio espositivo dove ammirare mobili e oggetti liturgici, opere d’arte, raccolti dalle suore in 700 anni.

La Chiesa è formata da una navata unica, presieduta da una pala d’altare. La chiesa del monastero è un tempio di rara bellezza con poche decorazioni, in linea con l’austerità della clausura. In Chiesa risaltano le preziose vetrate.

La cappella di San Michele è ricoperta con affreschi che risalgono al 1346 ed è una delle aree più suggestive del complesso religioso barcellonese.

Redattore Travel

Recent Posts

Intervista a Loredana Di Stefano: “Il digitale è la mia passione, la cucina è il modo in cui la racconto”

Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali…

31 minuti ago

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi

Compro Auto Incidentate, la vendita di pezzi di ricambio o ingranaggi Il settore del “Compro…

12 ore ago

Il barbiere a Barcellona tra tradizione, stile e rinascita culturale

Passeggiando per le strade di Barcellona, tra i vicoli del Barrio Gótico o lungo i…

20 ore ago

Un posto in prima fila — Quando il silenzio uccide e la memoria deve gridare

C' è chi torna a scuola con lo zaino sulle spalle, e chi non ci…

23 ore ago

Il 19 settembre esce “Indispensabile” di Kanestri sui digital store

Dal 19 settembre 2025 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Indispensabile” (Maionese…

1 giorno ago

Brindisi alla città: Neapolis 2500, un incontro con la Sirena Partenope

Napoli, 16 settembre 2025 – Oggi il Gran Caffè Gambrinus ha fatto da cornice alla…

1 giorno ago