Grazie a Rail Baltica presto Estonia, Lettonia e Lituania saranno integrate nella rete ferroviaria europea ottimizzando i collegamenti tra l’Europa settentrionale e centrale.
Si tratta di una tratta ferrata che incentiverà anche i flussi turistici. Entro il 2025 unirà Varsavia a Tallinn attraversandole tre repubbliche baltiche. Sarà agevole e veloce andare in treno a Vilnius o Riga. Le step successivo sarà congiungere Tallinn a Helsinki mediante un tunnel sottomarino.
Rail Baltica avrà standard europei con binari larghi 1435 millimetri. Le nuove infrastrutture non saranno compatibili con i 1520 millimetri di Mosca. Questa nuova ferrovia poterà le Repubbliche del Baltico ad orbitare su Berlino e fuori dall’area di influenza russa.
Per Rail Baltica saranno investiti 5.8 miliardi di euro a fronte di benefici sociali ed economici pari a 16.2 miliardi. A questi vanno sommati 2 miliardi per gli effetti positivi sul Pil. Saranno 870 km di linea ferroviaria con treni in grado di raggiungere i 240 km/h.
Il viaggio da Tallinn a Berlino dovrebbe durare circa 10-12 ore, contro le 60 attuali. La nuova linea dovrebbe entrare in funzione nel 2026 e dal 2030 si prevede anche un collegamento con Varsavia. Ogni anno trasporterà due milioni di passeggeri e 12,9 milioni di tonnellate di merci.
Rail Baltica dovrebbe ridurre il numero di persone che si muovono in auto. Sono previste ricadute positive anche nel settore turistico e nella capacità di Estonia, Lettonia e Lituania di attrarre investimenti esteri.
I lavori dovrebbero iniziare nel 2019. Da definire la realizzazione di un tunnel ferroviario sottomarino da Helsinki e Tallinn. Costerebbe 13 miliardi di euro. Si lavora per valutarne la fattibilità…
Vibo Valentia – Si è spento nelle scorse ore il professor Antonello Murone, docente di…
Il docente e ricercatore Giuseppe Fiamingo ha espresso gratitudine alla Varkey Foundation e a Chegg.org…
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…