Immaginate un paradiso in piena Europa. Nulla di tropicale, bensì sul Mediterraneo. E’ la Costa Brava, una della attrazioni più suggestive di Barcellona e della Catalogna. Tra calette, paesi di mare e scogliere è un percorso unico e amatissimo dai vacanzieri.
Tra le tante suggestioni che regala la Costa catalana, c’è un camminatoio percorso dalla Guardia Civil in cerca di contrabbandieri. Durante l’800 il Camì de Ronda si è trasformato in percorso con passerelle e scale per agevolare il passaggio sulle rocce nei pressi del mare.
Il Camì de Ronda attualmente si presenta come un percorso turistico e pedonale che passa attraverso i punti più attrattivi della Costa Brava.
Il cammino è molto lungo. In un solo giorno è possibile fare i 18 km che dividono Palamos e Tamariu. Oppure si può optare per il percorso di 43 km che passa attraverso tutto il Camì de Ronda da Begur a Sant Feliu de Guixols.
Chi è amante delle lunghe percorrenze può scegliere una vacanza alternativa di almeno una settimana e percorrere un itinerario circolare. Si parte da Girona e si giunge in Costa Brava. Si percorre il litorale da Sant Feliu de Guixols a Begur, per fare nuovamente ritorno in Costa Brava.
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…