Categories: CultureItaliaSpagna

Collaborazione culturale tra Sardegna e Catalogna

Le preziose missive inviate dalla giudicessa Eleonora d’Arborea al Re Pietro IV il Cerimonioso verranno tradotte dal latino all’italiano e saranno date presto alle stampe. Questo prezioso lavoro culturale sarà il frutto di una collaborazione attivata tra l’archivio della Corona di Barcellona e l’istituto storico Arborense. Le lettere erano sino ad oggi fruibili soltanto agli studiosi e addetti ai lavori. Ora diverranno patrimonio comune.

Dialogo tra Oristano e Barcellona

Le lettere inviate dalla giudicessa al suo nemico sono risalenti al 1383, subito dopo l’omicidio di Ugone III e sino all’inizio degli anni Novanta del secolo. Le missive sono in lingua latina e verranno rese in italiano.

Eleonora D’Arborea scrive al Re d’Aragona ipotizzando una trattativa che non ebbe seguito. La singolarità è che non si hanno le risposte del Re dal momento che è andato distrutto l’Archivio Giudicale. La collaborazione tra Barcellona Oristano è una grande occasione non solo scientifica, ma anche sul piano turistico, per creare momenti di sinergia tra Catalogna Sardegna.

Si tratta di un’importante occasione di collaborazione tra Italia e Spagna per valorizzare un patrimonio storico culturale che mette in luce i rapporti sull’asse mediterraneo tra catalani e sardi con tracce evidenti nell’Isola di un passato glorioso.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

39 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

21 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago