Categories: SpagnaTravel

Malaga si scrolla il turismo sol y playa

Sol y playa era la definizione di Malaga che oggi ha però ampliato la sua offerta turistica divenendo una località dove i vacanzieri vengono tutto l’anno. Per avere un quadro di questo trend basta leggere i numeri del 2016: 77% delle camere d’hotel piene. Solo Barcellona con il 79% fa meglio in Spagna.

Malaga: un gran risultato per i boquerones

Gli abitanti di Malaga hanno superato il turismo legato al mare. I boquerones hanno reinventato la Costa del Sol puntando sulla cultura con 20 nuovi musei. Malaga è ripartita dal suo porto. Dalle navi delle crociere sbarcano annualmente 400 mila vacanzieri. Nel 2003 gli eredi di Picasso si sono impegnati perché la sua città ospitasse un museo per il padre del cubismo.

La Tabacalera, antica fabbrica di tabacchi, accoglie un museo dell’arte russa e il Museo Automovilístico y de la Moda, collezione privata di 300 abiti originali degli anni ’20-’50 e un centinaio di automobili d’epoca della famiglia Magalhães.

La riqualificazione ha riportato alla luce il suo passato con l’antico teatro romano. Malaga ha superato il milione di visitatori, quasi 1.2, il 50% dall’estero.

Il porto è divenuto uno dei centri pulsanti della vita malagueña con ristoranti, bar. Poco distante si trova il mercato di Ataranzas, dove c’erano i cantieri navali. Qui si degustano gli almuerzo,  antipasto del pranzo.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

4 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

10 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

16 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

21 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago