Categories: CultureSpagna

Barcellona da scoprire: Gran Teatro del Liceu

Tra le centinaia di attrazione di Barcellona assolutamente da vedere è il Gran Teatro del Liceu, uno dei simboli della capitale della Catalogna, luogo da scoprire durante la visita in città.

La storia del Gran Teatro del Liceu

La struttura è stata edificata dopo la guerra di successione per volontà dei capitani generali del Re Filippo V che si impegnarono a diffondere l’opera tra la popolazione. Il Gran Teatro fu realizzato sul Convento dei Trinitari, ubicato nella parte centrale delle Ramblas e fu allargato per offrire gli spazi necessari all’attività del Liceu.

Il teatro è stato edificato da Miquel Garriga i Roca. Si iniziò a lavorare nel 1845 e vede luce due anni più tardi. Un arco rialzato forma la pianta della sala. Nell’Ottocento era tra i teatri più grandi di tutta Europa, un vanto per la Catalogna e per la Spagna intera.

Nel 1861 il Gran Tetro fu divorato da un incendio che ne spazzò via il palcoscenico e la sala. Josep Oriol Mestres si occupò della ricostruzione eliminando nel secondo livello l’anfiteatro. Nel 1875 la facciata originaria è stata oggetto di ristrutturazione.

Ancora un incendio. Nel 1994 le fiamme distrussero la struttura. Si salvarono solo l’arco rialzato e l’ingresso. La nuova ricostruzione ha mantenuto le parti sfuggite al rogo, creando la sala in base al disegno dell’anno di costruzione.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

1 ora ago

Savoia-Aosta i morganatici. Lettera aperta

PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA       Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici  06/11/2025…

3 ore ago

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto

La Grandezza Morale del Ministro Crosetto.                   …

3 ore ago

Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM Marina e SI.NA.M rilanciano il dialogo e propongono una agenda condivisa per il personale.

COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…

4 ore ago

A Roma, RiseMPN: l’evento internazionale che ripensa la cura delle neoplasie mieloproliferative

Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…

4 ore ago

Dopo il 4 Novembre vogliamo credere nel riconoscimento.

COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…

4 ore ago