Categories: CultureSpagna

Barcellona da scoprire: Gran Teatro del Liceu

Tra le centinaia di attrazione di Barcellona assolutamente da vedere è il Gran Teatro del Liceu, uno dei simboli della capitale della Catalogna, luogo da scoprire durante la visita in città.

La storia del Gran Teatro del Liceu

La struttura è stata edificata dopo la guerra di successione per volontà dei capitani generali del Re Filippo V che si impegnarono a diffondere l’opera tra la popolazione. Il Gran Teatro fu realizzato sul Convento dei Trinitari, ubicato nella parte centrale delle Ramblas e fu allargato per offrire gli spazi necessari all’attività del Liceu.

Il teatro è stato edificato da Miquel Garriga i Roca. Si iniziò a lavorare nel 1845 e vede luce due anni più tardi. Un arco rialzato forma la pianta della sala. Nell’Ottocento era tra i teatri più grandi di tutta Europa, un vanto per la Catalogna e per la Spagna intera.

Nel 1861 il Gran Tetro fu divorato da un incendio che ne spazzò via il palcoscenico e la sala. Josep Oriol Mestres si occupò della ricostruzione eliminando nel secondo livello l’anfiteatro. Nel 1875 la facciata originaria è stata oggetto di ristrutturazione.

Ancora un incendio. Nel 1994 le fiamme distrussero la struttura. Si salvarono solo l’arco rialzato e l’ingresso. La nuova ricostruzione ha mantenuto le parti sfuggite al rogo, creando la sala in base al disegno dell’anno di costruzione.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

20 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago