Categories: ItaliaTravel

Monopoli protagonista dei viaggi, dei sapori e dell’arte

Red earth, risotto & ruins in Puglia. E’ il titolo di un articolo di Traveller, magazine mensile dedicato ai viaggi, edito dalla prestigiosa National Geographic. Risotto. Terra rossa e resti archeologici. Così viene presentata Monopoli, una delle perle dello stivale d’Italia. Il mensile elogia la life on the weel, il vivere sulla costa, che è possibile nel rinomato borgo di pescatori, fondato sul mare, con delle strutture ricettive di alta eccellenza e pacchetti vacanza esclusivi, come quelli disponibili su AllTours.it.

Monopoli città sul mare Adriatico

Il suo cuore ruota intorno ad una bianca piazza bianca dove le abitazioni storiche sono residenze di pescatori. Piazze, chiese, edifici nobiliari del periodo murattiano. I resti delle mura del Medioevo cingono ancora Monopoli e fanno parte del racconto di una storia antica. Acque cristalline e spiagge d’oro. Monopoli ha un porto per i suoi pescherecci ma anche un ampio agro con ulivi secolari, contrade, chiese rupestri e antiche masserie.

Monopoli: un tratto di costa incantato

E’ il tratto di costa più bello dell’area metropolitana di Bari. E’ vicina al capoluogo di Regione e al suo aeroporto. Ben servita dai mezzi di trasporto. Facilmente raggiungibile. I vacanzieri che la scoprono ne rimangono incantati. La balneazione è l’attrattiva principale, ma non è l’unica. Scogliere suggestive. Acque pulite in cui specchiarsi. Monopoli è irresistibile.

Si fregia di essere riconosciuta come città Bandiera Blu e menzionata da Lega Ambiente proprio per il suo splendore e per la valorizzazione del territorio da parte dei sui abitanti. A nord e al centro del litorale di Monopoli ci sono scogliere basse e frastagliate, a cui si alternano medie e piccole calette o insenature. In dei tratti della rinomata località Capitolo, si hanno spiagge infinite con fine sabbia dorata. Da ammirare, in dei tratti, le magiche e caratteristiche dune di sabbia della costa.

Monopoli: da scoprire in barca o surf

Una qualificata balneabilità e una calorosa accoglienza. E’ Monopoli che si può ammirare in surf, in barca o con lunghe passeggiate. E’ un set naturale dove le scogliere esprimono armonia, dove si ammirano scarpate e gole che, con calette e cale, rappresentano ottime occasioni per ancorare le imbarcazioni.

Il mare di Modugno regala le emozioni della visione delle falesie marine, grotte create dall’erosione incessante dell’acqua del mare. Chi vuole provare dei brividi forti può fare dei bagni nei tratti di mare dove si sentono le sciale, le correnti fredde vicine al litorale.

Sono svariate le discipline da praticare lungo gli arenili o in acqua. Le strutture balneari sono attrezzate per la ristorazione, con ombrellini, cabine, pedalò a noleggio, aree per lo sport e discoteche per la movida notturna.

Redattore Travel

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

6 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

13 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

15 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

19 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

19 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

23 ore ago