Categories: ItaliaTravel

Monopoli protagonista dei viaggi, dei sapori e dell’arte

Red earth, risotto & ruins in Puglia. E’ il titolo di un articolo di Traveller, magazine mensile dedicato ai viaggi, edito dalla prestigiosa National Geographic. Risotto. Terra rossa e resti archeologici. Così viene presentata Monopoli, una delle perle dello stivale d’Italia. Il mensile elogia la life on the weel, il vivere sulla costa, che è possibile nel rinomato borgo di pescatori, fondato sul mare, con delle strutture ricettive di alta eccellenza e pacchetti vacanza esclusivi, come quelli disponibili su AllTours.it.

Monopoli città sul mare Adriatico

Il suo cuore ruota intorno ad una bianca piazza bianca dove le abitazioni storiche sono residenze di pescatori. Piazze, chiese, edifici nobiliari del periodo murattiano. I resti delle mura del Medioevo cingono ancora Monopoli e fanno parte del racconto di una storia antica. Acque cristalline e spiagge d’oro. Monopoli ha un porto per i suoi pescherecci ma anche un ampio agro con ulivi secolari, contrade, chiese rupestri e antiche masserie.

Monopoli: un tratto di costa incantato

E’ il tratto di costa più bello dell’area metropolitana di Bari. E’ vicina al capoluogo di Regione e al suo aeroporto. Ben servita dai mezzi di trasporto. Facilmente raggiungibile. I vacanzieri che la scoprono ne rimangono incantati. La balneazione è l’attrattiva principale, ma non è l’unica. Scogliere suggestive. Acque pulite in cui specchiarsi. Monopoli è irresistibile.

Si fregia di essere riconosciuta come città Bandiera Blu e menzionata da Lega Ambiente proprio per il suo splendore e per la valorizzazione del territorio da parte dei sui abitanti. A nord e al centro del litorale di Monopoli ci sono scogliere basse e frastagliate, a cui si alternano medie e piccole calette o insenature. In dei tratti della rinomata località Capitolo, si hanno spiagge infinite con fine sabbia dorata. Da ammirare, in dei tratti, le magiche e caratteristiche dune di sabbia della costa.

Monopoli: da scoprire in barca o surf

Una qualificata balneabilità e una calorosa accoglienza. E’ Monopoli che si può ammirare in surf, in barca o con lunghe passeggiate. E’ un set naturale dove le scogliere esprimono armonia, dove si ammirano scarpate e gole che, con calette e cale, rappresentano ottime occasioni per ancorare le imbarcazioni.

Il mare di Modugno regala le emozioni della visione delle falesie marine, grotte create dall’erosione incessante dell’acqua del mare. Chi vuole provare dei brividi forti può fare dei bagni nei tratti di mare dove si sentono le sciale, le correnti fredde vicine al litorale.

Sono svariate le discipline da praticare lungo gli arenili o in acqua. Le strutture balneari sono attrezzate per la ristorazione, con ombrellini, cabine, pedalò a noleggio, aree per lo sport e discoteche per la movida notturna.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

20 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago