Categories: CultureItalia

Ammirare tutta Milano dalle terrazze del Duomo

I vacanzieri si documentano tantissimo prima di scegliere il posto dove trascorrere le proprie vacanze. Una delle informazioni più ricercate è cosa vedere. In cima a questa voce per Milano c’è il Duomo raggiungibile con M1 (metro rossa) e M3 (metro gialla) fermata Duomo.

Duomo di Milano: le origini

Correva l’anno 1386 quando si ergeva il simbolo del capoluogo della Lombardia. Il Duomo è stato voluto da Gian Galeazzo Visconti per mostrare all’Europa la gloria delle sua signoria e la sua politica di espansione.

Il Duomo di Milano è l’edificio gotico più grande in Italia: lungo 157 mt con una superficie di 11.700 mq. La guglia principale tocca i 108.5 mt. Sulla sua cima è stata collocata nell’ottobre 1774 la Madonnina (altezza 4.16 metri), opera realizzata da Giuseppe Perego.

Per 5 secoli maestranze da tutta Europa hanno lavorato alla Fabbrica del Duomo. La porta centrale è scolpita nel 1906 da Ludovico Pogliaghi con rilievi gotico-floreali sulle “storie della vita di Maria”.

Dalle terrazze (accessibili con scale o scale) si ammira tutta la città di Milano.

Duomo di Milano: curiosità

Sopra il coro in una teca, indicata da una luce rossa, c’è un chiodo che proverrebbe della croce di Gesù.

Nel corso della Seconda Guerra mondiale, per evitare che i riflessi di luce fossero punto di riferimento per i bombardieri alleati, i milanesi coprirono la statua della Madonnina con gli stracci.

Il Duomo meneghino è la prima cattedrale su scala mondiale con le vetrate illuminate dall’interno in modo che in notturna, dall’esterno, si possono vedere le immagini sacre.

Chiara Mangialupi

View Comments

Recent Posts

Le Aree Industriali di Barcellona: passato, presente e futuro di un motore economico in evoluzione

Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…

6 ore ago

Piccole imprese, grandi ambizioni: il digitale come alleato per crescere

Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…

14 ore ago

Armony Floor: materia, design e metodo per dare forma al pavimento giusto

Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…

15 ore ago

Arbitrato: i vantaggi per le imprese, arriva il webinar gratuito il 19 novembre

"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…

19 ore ago

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili

Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…

19 ore ago

Arrampicarsi sugli specchi

Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…

24 ore ago