Cantine Aperte, promosso dal Movimento Turismo del Vino, taglia il traguardo del quarto di secolo. Un grande appuntamento che richiama winelover (stimati in un milione) da Italia ed Europa e coinvolge 800 cantine nel Bel Paese per un fine settimana enoturistico.
Il Movimento Turismo del Vino si spende a favore delle aree del centro Italia colpite dal terremoto nel 2016, con il progetto “Bottiglia Solidale” di MTV Marche, per l’acquisto di un’ambulanza destinata alle zone del sisma. Non solo. La grande festa del vino chiuderà l’iniziativa MTV per Amatrice.
Iniziative anche a favore dell’Associazione Fibrosi Cistica in Trentino Alto Adige il 27 e 28 maggio e dell’Unicef in Friuli Venezia Giulia il 27 e 28 maggio.
Degustazione di salame. Laboratori di orchidee e rose. Tour in carrozza tra i vigneti. Insieme alla Scuola Internazionale di Comics fiorentina, in ogni cantina un artista racconterà il vino attraverso il fumetto.
Barbeque in vigna e wine&cheesebar in Campania il 27 e 28 maggio. Le sardine non sardine del Lago d’Iseo, presidio Slow Food, rappresentano la Lombardia da gustare. Bici e vino in Puglia (domenica 28 maggio). In Piemonte visita ai crotin, le cantine sotterranee realizzate nel tufo alla scoperta della vinificazione in anfora. Sono solo alcune delle iniziative in programma nelle principali cantine d’Italia.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…