Categories: ItaliaTravel

Alla scoperta dell’anello dei Monasteri in mountain bike

Alla scoperta di Soveria Mannelli domenica 14 maggio con il primo raduno del locale Mountain Bike Club. La cittadina calabrese è il cuore del Reventino nel Catanzarese, scrigno ambientale più bello della Calabria.

“L’anello dei monasteri”

Ben 34 km con partenza e arrivo nel centro di Soveria Mannelli attraverso le località Colla, Pirillo e San Tommaso e i territori di Carlopoli, Decollatura e Pedivigliano su strade sterrate nei boschi di castagni, cerri e ontani.

Ritrovo alle 9 in piazza Bonini. Da qui verso Adami, piccolo borgo di Decollatura a 900 metri sul livello del mare. Il borgo conserva elementi architettonici in pietra verde lavorata da scalpellini locali e interrotte da strette vinelle o da archi. Nella chiesa parrocchiale si conservano le opere di Zimatore.

Da Adami si proseguirà verso piano d’Api e da qui alla fontana e al laghetto della Forestale per arrampicarsi verso colle Santa Maria di Iunci dove si erge il Monastero della Piccola Famiglia dell’Esodo, eremiti che hanno scelto la precarietà di chi “cammina nel deserto”, di chi “cammina sulle acque” affidandosi a Dio e alla Sua Provvidenza. Dopo la benedizione e la preghiera del ciclista si proseguirà in direzione Borboruso per la Chiesa degli Abbandonati dove è in programma una degustazione di prodotti tipici.

Nella valle del Corace si stagliano i ruderi dell’antica abbazia di Corazzo che visse il suo apice sotto l’abate Gioacchino da Fiore. Il complesso è stato colpito dal sisma del 1783, poi soppresso nell’Ottocento.

AddThis Website Tools
Redattore Travel

View Comments

Recent Posts

Scuola e Minori: la Grafologia diventa arma segreta contro bullismo e suicidio

Rende (CS), Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – L’Istituto Superiore di Scienze Religiose S.F.Sales in…

3 ore ago

XXX Memorial “Beato Livatino-Saetta-Costa”: Con Sinergitaly e APAMRI, San Severo ha celebrato l’impegno sociale e civile

Una due giorni di emozione e riflessione al Teatro Verdi, con la consegna dei riconoscimenti…

4 ore ago

“Una Valle di Libri” riparte con le attività autunnali: il 18 ottobre Luigi Del Vecchio presenta “Ostuni – Non mi cercare più”

L’associazione Una Valle di Libri inaugura la stagione autunnale con un incontro dedicato al nuovo…

5 ore ago

Dermochirurgia: che cos’è, sintomi e trattamento

Dermochirurgia: che cos'è, sintomi e trattamento La dermochirurgia è una branca della dermatologia che si…

13 ore ago

La colazione a Barcellona: tradizione, sapori e indirizzi chic in città

La colazione a Barcellona è un rito che si adatta perfettamente allo stile di vita…

23 ore ago

Arriva il webinar della Camera di commercio sul tema due ruote, marchi, design e brevetti

Arriva il webinar gratuito sul tema "Due ruote: marchi, design e brevetti" della Camera di commercio…

1 giorno ago