Il turismo a Barcellona fa rima anche con sport. Non solo il calcio, ma anche i motori. La recente apertura del parco tematico Ferrari a Tarragona è solo la ciliegina sulla torta. Nella capitale della Catalogna si tiene, infatti, una delle tappe europee più longeve della Formula Uno. Archiviata la sfida di Sochi, il circus sta per vivere il suo Gp numero 5 della stagione 2017. E’ il Gp di Spagna che si correrà a Barcellona in uno dei fine settimana vissuti con maggiore “emozione” dal paddock della F1 per la storia del circuito del Montmeló.
La struttura ospita sia il Gran Premio di Spagna di Formula 1 sia il Gran Premio della Catalogna del mondiale di motociclismo. Dista all’incirca 30 km dalla capitale catalana ed è noto come Circuito di Montmeló.
Lo scorso anno fu Max Verstappen a tagliare per primo il traguardo a Barcelona divenendo il più giovane a vincere un Gran Premio, inoltre alla prima volta al volante della Red Bull. La Ferrari non riuscì a sfruttare l’occasione. In questa stagione il team di Maranello è in pista con ben altre ambizioni. La scuderia del Cavallino rampante è in lotta sia per il titolo piloti (Sebastian Vettel guida la classifica) sia per i costruttori.
C’è grande fermento a Barcellona per uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno. Oltre ai bolidi che sfrecciano ad alta velocità, qui è possibile incrociare vip provenienti da tutto il Mondo. Si inizia venerdì 12 maggio con due sessioni di libere alle 10 e alle alle 14. Ultime prove libere sabato 13 maggio alle 11. Alle 14 tutti in pista per la pole position. Dalle qualifiche si formerà la griglia di partenza. Domenica 14 maggio alle 14 romberanno i motori per la sfida tra Mercedes e Ferrari.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…