Categories: ItaliaTravel

Il turismo naturista sta per sbarcare in Italia

Venti milioni di praticanti al Mondo, anche in Europa, per il turismo naturista. In Italia non è molto diffuso. Ci sono di tanto in tanto dei gruppi di nudisti che individuano zone in cui passare momenti in totale nudità.

Turismo naturista in Piemonte

Da Torino arriva una novità in materia. La Commissione Turismo piemontese ha espresso parere favorevole al regolamento alla legge regionale 21 del 2015 che stabilisce zone appartate e discrete, sia private o pubbliche, tracciando una mappa dei luoghi idonei a praticare il turismo naturista.

La legge regionale 2015 era stata concepita perché non si creassero situazioni di imbarazzo con successive sanzioni. Una summa di proposte si tradussero in una legge mediante la quale si definirono le norme del turismo naturista.

Il titolare di un’are indicata (come un campeggio) e l’ente pubblico potranno decidere in modo autonomo se aprire o meno ai turisti naturisti. L’area dovrà essere munita di apposita segnaletica applicando anche le relative sanzioni se qualcuno intendesse contravvenire al regolamento.

Per la prevenzione dei fenomeni del voyeurismo sono stati definiti dei criteri come la disposizione di accessi programmati ed equilibrati tra uomini e donne. Si tratta di un’apertura importante verso una nuova forma di turismo sino ad oggi sconosciuta in Italia e che in altre realtà europee trova da tempo ampio spazio.

Redattore Travel

Recent Posts

Domenico Praticò relatore a Kos su “Lifestyle Medicine” e benefici della dieta mediterranea

Dal 29 ottobre al 3 novembre l’isola greca che ha dato i natali a Ippocrate…

1 ora ago

Tropea. Il docente e scrittore Giuseppe Fiamingo valorizza i talenti di sua figlia e di una studentessa nel suo nuovo libro

Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…

4 ore ago

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

11 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

17 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

22 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

1 giorno ago