Categories: SpagnaTravel

El Born di Barcellona: un’atmosfera sofisticata

Le feste popolari di Barcellona si svolgevano a La Ribera, oggi conosciuto come El Born (il torneo). Il quartiere ha trovato il giusto equilibrio tra architettura gotica e moderna in una sofisticata atmosfera.

Il Born: quartiere dell’arte e alla moda

Piazzette. Botteghe. Bar. Il Born è noto per la movida ma anche per l’arte e la cultura. E’ collocato nella Ciutat Vella e si raggiunge in metro (fermate Urquinaona, Jaume I e Barceloneta linea gialla L4 o Arc de Triomf linea rossa L1).

Chi ha voglia di camminare dalla Rambla si può spostare nel Barrio Gotico e infine nel Born. I quartieri sono divisi dagli inizi dello scorso secolo quando fu realizzata la via Laietana come collegamento dell’Eixample con l’area portuale.

Da vedere nel Born

Tra le tappe immancabili in questo quartiere vi è senza dubbio la Basilica di Santa Maria Del Mar. L’edificio è in stile gotico ed è tra i più incantevoli di Barcelona. Si tratta di un chiesa “fatta dal popolo, per il popolo”.

Il mercato di Santa Caterina ha un tetto ondulato coperto da oltre 300 mila piastrelle colorate in ceramica. Le colorazioni sono più di sessanta e rispecchiano le diversità di verdura e frutta.

Carrer Montcada ha il nome da una famiglia nobiliare. E’ possibile ammirare gli edifici fatti erigere dai Montcada, oggi sedi di musei e gallerie d’arte. Qui si trova il Museo di Picasso. Attiguo il Museo della Cioccolata.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

19 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

20 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago