Le sere a Barcellona sono all’insegna della movida in tutte le sue declinazioni. In città risuona la musica flamenca. Il Flamenco è nato in Andalusia ma in Catalogna ha trovato una seconda casa.
Il ballo è nato nella Spagna del Sud tra Andalusia, Extremadura e Murcia e si presenta come l’evoluzione delle danze dei popoli mori e gitani che abitavano la Spagna antica. Risale al novembre 2010 la dichiarazione dell’Unesco che ha reso il flamenco patrimonio immateriale dell’umanità.
Il Flamenco è arte da café. I los cantaores andavano in scena per intrattenere gli avventori. Con l’Opera Flamenca l’arte è approdata nelle Plazas de Toros e nei teatri dove ha acquisito l’attuale popolarità.
Il Flamenco è un’arte vivace in costante sviluppo con i suoi interpreti. Tra i più grandi esponenti il chitarrista Paco de Lucia e il cantor Camarón de la Isla.
Il Flamenco è esploso grazie alla televisione prima e al web poi che l’hanno fatto conoscere ed apprezzare in tutto il Mondo. Sebbene il ballo della Catalogna sia la Sardana, il Flamenco è stato adottato e fatto proprio anche dai catalani che l’hanno rivisitato e reso in versione catalana. La musica flamenca risuona per le vie di Barcellona. Impossibile resistere…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…