Uno dei luoghi simbolo di Roma è la scalinata di Trinità dei Monti dove, in occasione della primavera, sono in mostra le azalee capitoline. La collezione romane di piante della famiglia dei rododendri (bianco e lillà) ha lasciato il semenzaio San Sisto dove sono curate per tutto l’anno, per farsi ammirare nel momento della loro fioritura.
Pinuccia Montanari, assessora alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, ha spiegato come “le pregiate ericacee tornano sulla più famosa scalinata del mondo per offrire a romani e turisti uno spettacolo unico. Negli anni, le azalee capitoline hanno partecipato alle più importanti esposizioni europee, ottenendo numerosi riconoscimenti internazionali. Terminata la fioritura, il Servizio Giardini ricondurrà le azalee nei vivai, dove saranno ospitate fino alla prossima primavera”.
Il 21 aprile, giorno del Natale di Roma, è in programma la riapertura al pubblico dell’area collezione del Roseto di Roma alle pendici dell’Aventino, sopra il Circo Massimo.
Tutti i giorni dalle 8.30 alle 19.30, comprese le domeniche e i festivi, sino al 18 giugno, si potrà ammirare una delle più prestigiose collezioni botaniche della regina dei fiori. Unico giorno di chiusura al pubblico sabato 20 maggio, per via dei lavori per lo svolgimento del tradizionale Concorso Internazionale Premio Roma, riservato alle più belle varietà di rose.
Dal 21 maggio al 18 giugno anche l’area del Premio Roma sarà aperta gratis al pubblico.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…