Una delle perle della Costa Daurada è Sitges, centro balneare nei pressi di Barcellona, località molto rinomata frequentata perlopiù da famiglie e gay. Il centro catalano è gettonatissimo tra la comunità omosessuale.
Sono numerosi i monumenti da visitare: la Casa Pere Carreras i Robert, la Bodegas Güell, su progetto di Antoni Gaudì e Francesc Berenguer, i Maricel, la Cau Ferrat (abitazione di Santiago Rusiñol). Nel mese di giugno a Sitges si tiene il Festival Internazionale del Teatro.
Le spiagge di Sitges sono aperte ai gay. Un turista su tre è omosessuale. La spiaggia gay è la Platja de la Bossa Rodona. Tuttavia tutte le spiagge sono diventate tutte più tolleranti e aperte.
Per chi ama abbronzarsi integralmente sono numerose le spiagge per nudisti. Vicino a Platja de la Bossa Rodona ci sono numerose spiaggette per chi preferisce prendere il sole senza nulla addosso.
La movida per gay è concentrata a Calle de San Bonaventura. Vi sono discoteche tematiche come quelle per lesbiche oltre a locali dove vengono realizzate serate esclusive solo per lesbiche. Annualmente viene promosso il Gay Carnevale. La città di Sitges è diventata l’oasi catalana per il mondo degli omosessuali.
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…