Una delle perle della Costa Daurada è Sitges, centro balneare nei pressi di Barcellona, località molto rinomata frequentata perlopiù da famiglie e gay. Il centro catalano è gettonatissimo tra la comunità omosessuale.
Sono numerosi i monumenti da visitare: la Casa Pere Carreras i Robert, la Bodegas Güell, su progetto di Antoni Gaudì e Francesc Berenguer, i Maricel, la Cau Ferrat (abitazione di Santiago Rusiñol). Nel mese di giugno a Sitges si tiene il Festival Internazionale del Teatro.
Le spiagge di Sitges sono aperte ai gay. Un turista su tre è omosessuale. La spiaggia gay è la Platja de la Bossa Rodona. Tuttavia tutte le spiagge sono diventate tutte più tolleranti e aperte.
Per chi ama abbronzarsi integralmente sono numerose le spiagge per nudisti. Vicino a Platja de la Bossa Rodona ci sono numerose spiaggette per chi preferisce prendere il sole senza nulla addosso.
La movida per gay è concentrata a Calle de San Bonaventura. Vi sono discoteche tematiche come quelle per lesbiche oltre a locali dove vengono realizzate serate esclusive solo per lesbiche. Annualmente viene promosso il Gay Carnevale. La città di Sitges è diventata l’oasi catalana per il mondo degli omosessuali.
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
La Grandezza Morale del Ministro Crosetto. …
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…
Ricerca traslazionale, classificazione molecolare e nuove strategie terapeutiche: due giornate ad alta intensità scientifica. Alla…
COMUNICATO STAMPA – 5 Novembre 2025 DOPO IL 4 NOVEMBRE VOGLIAMO CREDERE NEL RICONOSCIMENTO Ieri,…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
View Comments