Urbino prepara l’accoglienza ai vacanzieri che giungono nelle Marche per la Pasqua 2017 con mercati, giochi, artigianato artistico e mostre d’arte. In città è visitabile Rinascimento Segreto curata dal noto critico d’arte Vittorio Sgarbi. Sono accessibili le mostre permanenti e temporanee in Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale; quelle della Casa Natale di Raffaello, il Museo Diocesano e gli Oratori di San Giovanni e San Giuseppe.
Il 15, 16 e 17 aprile ad Urbino è Pasqua d’Artista, mostra mercato rivolta ad un pubblico esigente. Sempre in centro si svolge Arti e mestieri del Ducato, mostra mercato delle lavorazioni manuali di artigiani-artisti del Montefeltro.
Nel cortile del Collegio Raffaello si svolgerà la Caccia alle Uova, rivolta a tutti i bimbi dai 6 ai 12 anni. Previsto il laboratorio di pittura delle uova sode. A seguire si terranno dei giochi tipici della tradizione italiana fatti con le uova colorate. Prima delle 12 si terrà la caccia alle uova, una gara di raccolta uova a squadre. Dopo il conteggio delle uova raccolte si terrà la premiazione dei cacciatori di uova.
L’iscrizione costa 5 euro e può essere fatta lunedì mattina presso il cortile del Collegio Raffaello. In caso di pioggia la manifestazione sarà spostata nel Salone Raffaello al piano di sopra.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…