In Europa vi sono diverse aree geografiche vinicole. Nel Vecchio Continente si producono vini di alta qualità, la maggior parte riconosciuti da etichette e marchi che ne attestano autenticità ed identificazione geografica. I vini europei sono apprezzati ed esportati in tutto il Mondo. Il fatturato del settore è miliardario. La Catalogna vanta 10 denominazioni ognuna con caratteristiche definite.
La tradizione produttiva barcellonese è di origine millenaria. Insieme ad una costante ricerca di innovazione, Barcellona è all’avanguardia enologica della Spagna intera. Le cantine hanno coniugato vitigni esteri ed autoctoni con risultati di elevata personalità. Ciò ha determinato la crescita esponenziale del settore che è trainante per l’economia regionale. Il turismo enologico rappresenta una fetta importante dell’economia turistica complessiva.
E’ il vino spumante prodotto solo con metodo classico. Sono state importate le tecniche di elaborazione dallo champagne. Il Cava ha un risalto internazionale. Alcune gruppi industriali catalani di caratura mondiale e tantissime piccole cantine tradizionali, producono ed esportano complessivamente oltre 230 milioni di bottiglie di cava ogni anno.
Le Denominazioni di Origine della Catalogna sono: Alella, Ampurdán-Costa Brava, Catalunya, Cava, Conca de Barberá, Costers del Segre, Montsant, Penedés, Pla de Bages, Priorato, Tarragona, Terra Alta.
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…