Categories: ItaliaTravel

Bit. Da turisti a viaggiatori, la trasformazione del travel

turisti diventano viaggiatori. E’ il cambiamento del travel. I viaggiatori non scelgono più solo di “visitare” ma vogliono scoprire la destinazione a tutto tondo: sapori, suoni di lingue e musiche, paesaggi, arte, cultura.

È per rispondere in modo ancora più efficace a questa evoluzione che Bit – Borsa Internazionale del Turismo si presenta in una veste rinnovata.

Il giro d’Italia

Per gli amanti della vacanza nella natura la meta più ambita del 2017 è il Sud Italia: Abruzzo e Molise che sono tornate a Bit dopo diverse edizioni, paradisi per il cicloturismo mediante percorsi tra monti e mare lungo gli antichi tratturi che attraversano il Parco Nazionale della Majella e borghi di charme come Roccaraso in Abruzzo o Vastogirardi in Molise, oltre al Gran Sasso, il piccolo Tibet italiano.

Vacanza culturale di tendenza nelle Marche: la meraviglia delle Città UNESCO, Urbino e Fabriano (città della carta), si sposa nella luce unica del paesaggio con l’arte di Raffaello o Lorenzo Lotto e con le mille celebrazioni tradizionali.

Immancabile una tappa anche in Veneto con le sue città d’arte di cui Venezia, Verona e Vicenza dichiarate Patrimonio UNESCO.

La Toscana è presente nelle tre aree Leisure, Luxury e MICE. L’offerta è tra le più complete in Italia: qui gli appassionati dello sport del momento, il fitwalking, possono unire storia, cultura e attività fisica camminando lungo la Via Francigena, mentre chi vuole concedersi una pausa in uno dei 65 wine resort.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

21 minuti ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

6 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

12 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

18 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

20 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago