Categories: CultureSpagna

Picasso, Dalì e Velazquez in mostra a Barcellona

L’arte è di casa a Barcellona, città che ospita importanti musei dove vedere opere di artisti nazionali come Velazquez, Picasso e Dalì. Nella capitale della Catalogna si possono visitare diversi monumenti tematici dall’antichità sino alla modernità.

I migliori musei di Barcellona

Il Museu Picasso raccoglie in particolare gli anni di formazione dell’artista. Un’occasione irripetibile per venire a “contatto” con uno degli artisti più famosi al mondo. Fortemente “nazionalista” il Museu Nacional d’Art de Catalunya che racchiude 1000 anni d’arte dal dodicesimo sino al ventesimo secolo.

Macba Museu d’Art Contemporani

La struttura è stata ideata da Richard Meier con uno spazio freddo e non colorato. La collezione d’arte contemporanea è impareggiabile e cattura l’attenzione anche di un visitatore non esattamente amante dell’arte.

Il Centre de Cultura Contemporania de Barcelona è il più vasto di tutta la Nazione ed è stato realizzato dove un tempo c’era un antico monastero del Medioevo. La facciata e parte del cortile sono rimasti immutati rispetto alla struttura originaria.

Poble Espanyol

Rappresenta una delle mete più accattivanti di Barcelona. Si tratta di un museo a cielo aperto dove si ammirano le diverse sfaccettature della terra di Spagna, (ricostruzioni di città, monumenti, tradizioni, mestieri ed arti). Un mix innovativo di arte contemporanea, architettura, gastronomia e negozi. Si spazia da una riproduzione del Cammino di Santiago al caratteristico quartiere andaluso all’esempio di architettura monastica del periodo romano. Questo e molto altro ancora è Poble Espanyol.

Chiara Mangialupi

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

13 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago