Categories: SpagnaTravel

Barcellona si assapora solo con le tapas

Barcellonesi e vacanzieri. Entrambi sono rapiti dalle gustose tapas, che consentono di assaporare fino in fondo Barcellona, gustare i sapori di questa terra e sono anche un cibo conveniente ed alternativo al pasto in ristorante.

Le Tapas

Sono piccoli piatti serviti e condivisi. Vanno da arachidi o olive sino a piatti di gamberetti alla griglia. Le tapas si distinguono dalle raciones in quanto le seconde sono una racion, una parte più consistente. Ci sono anche i pintxos, tapas da mangiare con un solo boccone, serviti sopra una fetta di pane, tenuti insieme dallo stuzzicadenti. I platos combinados sono piatti formati da un secondo e contorno o in alternativa da un piatto con diverse tapas.

Dove gustare le tapas

Le più gustose si trovano nei bar. E’ molto comune vedere le persone mangiare alla barra (il banco). Molti bar mettono in evidenza i loro piatti sul vetro della barra. Basterà indicare cosa si vuole mangiare e in un attimo sarà pronto per essere “divorato”.

Le pan con tomate sono il top delle tapas. Sul pane pomodoro fresco, sale e olio. Le patatas bravas sono fritte a forma di piccoli cubi da gustare con salsa piccante. I chipirones sono calamaretti grigliati o fritti. Le anchoas che arrivano a tavola marinate con aglio, aceto e prezzemolo. Le croquetas (crocchette) sono di patate, pesce o prosciutto, patate o pesce. All’interno si trova una salsa in stile besciamella, poi vengono impanate e fritte.

Numerosissimi i locali dove mangiare le tapas. Esistono dei veri e propri tour enogastronomici da fare con tanto di guida rigorosamente catalana. Una volta terminato il giro si avrà voglia di ripetere il percorso…

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

19 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago