Un nuovo polo scientifico per affrontare le sfide della sicurezza nazionale e internazionale
Vibo Valentia, 17 novembre 2025 – L’Istituto di Criminologia.it compie un passo decisivo nel rafforzamento della propria missione accademica e scientifica: con provvedimento rettorale è stato istituito il Dipartimento della Ricerca, la prima struttura interna interamente dedicata al coordinamento e allo sviluppo delle attività scientifiche dell’ente.
Il nuovo Dipartimento rappresenta una svolta strategica per l’Istituto e per l’intero sistema della sicurezza nazionale. La sua missione è chiara:
«In un contesto geopolitico sempre più complesso, la ricerca scientifica indipendente e di alto livello rappresenta una componente essenziale della resilienza nazionale» ha dichiarato il Rettore, Prof. Saverio Fortunato. «Il Dipartimento della Ricerca consentirà all’Istituto di posizionarsi come punto di riferimento qualificato per le istituzioni italiane ed europee impegnate contro la criminalità organizzata transnazionale, il terrorismo e le minacce ibride».
La nuova struttura, prevista dallo Statuto dell’Istituto, avrà sede a Vibo Valentia e sarà guidata da un Consiglio di Dipartimento composto da docenti e ricercatori. Nei prossimi mesi nasceranno al suo interno centri e unità specializzate, con una prima sezione dedicata alle minacce ibride e alla guerra non convenzionale, ambito in cui l’Istituto vanta già una riconosciuta leadership scientifica a livello nazionale.
Con questa iniziativa, l’Istituto di Criminologia.it conferma la propria vocazione di polo accademico e scientifico del Mezzogiorno d’Italia, capace di coniugare rigore metodologico, innovazione e utilità concreta per le istituzioni della Repubblica.
Nel cuore di Philadelphia, sulla centralissima Passyunk Avenue al numero 1834, si trova il museo…
Vibo Valentia, 21 novembre 2025 – La città calabrese e l'Istituto Criminologia.it (ad Ordinamento Universitario…
Quando la pioggia si abbatte sulle strade, guidare diventa una sfida che richiede attenzione e…
Due giorni di workshop, incontri, laboratory, momenti formativi, tavole rotonde e networking sul mondo del…
Questa mattina, nella Villa Comunale di Via Capua, San Marcellino ha celebrato la Giornata Mondiale…
Solidarietà dedicata ad Antonello Murone La Colletta Alimentare 2025 nel Vibonese ha assunto quest’anno un…