Categories: Culture

Codice etico e Modello 231: dalla normativa alla cultura aziendale, arriva il webinar il 26 novembre

“Codice etico e Modello 231: dalla normativa alla cultura aziendale”, su questo tema arriva il webinar della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi mercoledì 26 novembre, ore 14:30 – 17:00. In uno scenario economico e normativo in continua evoluzione, le imprese sono chiamate a coniugare performance, responsabilità e trasparenza. Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. 231/2001, insieme al Codice Etico, rappresenta oggi un sistema efficace per prevenire rischi, rafforzare la governance e creare valore durevole. Informazioni e iscrizioni al link.
L’incontro ha l’obiettivo di spiegare come questi strumenti non siano solo adempimenti normativi, ma leve strategiche per una gestione responsabile e moderna dell’impresa. Oltre a ridurre l’esposizione a sanzioni e responsabilità penali, il Modello 231 e il Codice Etico consentono di coinvolgere in modo attivo tutti gli stakeholder – dipendenti, clienti, fornitori, Pubbliche Amministrazioni – contribuendo a creare filiere solide, affidabili e resilienti.
Durante il webinar verrà illustrato come strutturare e implementare un Modello 231 efficace, capace di aumentare l’efficienza dell’assetto organizzativo, migliorare le prestazioni aziendali e trasformare i rischi in opportunità di crescita e innovazione. Ampio spazio sarà dedicato al Codice Etico, sia nella sua funzione di guida comportamentale, sia come strumento di comunicazione interna ed esterna. Verrà inoltre proposta una procedura operativa per la sua redazione e gestione, con esempi pratici e il confronto tra Codici Etici di realtà aziendali ritenute di riferimento.
Il webinar è rivolto alle imprese con sede legale e/o sede operativa sul territorio delle Province di competenza della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, enti e amministrazioni pubbliche operanti nei territori di competenza della Camera di commercio, aspiranti imprenditori, imprese iscritte all’Albo gestori ambientali della Sezione regionale Lombardia, imprese e persone fisiche iscritte al Registro telematico dei gas fluorurati a effetto serra aventi sede legale e/o operativa in Lombardia.

Manuela Croci

Recent Posts

Giovani…..Vecchi, bastardi

Chi mai saprebbe concepire l’incanto di una musica soave senza aver mai sognato un fiore,…

3 ore ago

Farmacia Soccavo: la risposta concreta alle nuove abitudini della salute digitale

Negli ultimi anni, il modo in cui ci prendiamo cura della nostra salute è cambiato…

7 ore ago

Castelldefels, il gioiello costiero a due passi da Barcellona

A circa 20 chilometri a sud-ovest di Barcellona si trova Castelldefels, una città incantevole che…

19 ore ago

Vibo Valentia riscopre la parola: poesia e criminolinguistica per rigenerare il territorio

Vibo Valentia – L’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia inaugura per l’anno accademico 2025/2026 un’iniziativa…

1 giorno ago

Ombra

Rimango a guardare la pioggia. L’acqua risveglia, memorie perdute nei sogni. Un’ombra, fradicia avanza.  Il…

1 giorno ago