Due notizie recenti hanno colpito l’opinione pubblica vibonese:
A prima vista sembrano episodi distinti. In realtà, se letti insieme, raccontano una stessa verità: Vibo è in piena decadenza politica e istituzionale e rischia di perdere progressivamente peso e centralità.
Questi due fatti, messi insieme, mostrano un territorio che rischia di implodere se non trova la forza di reagire.
È facile puntare il dito contro il presidente della Regione per la mancata nomina di un vibonese. Ma la verità è che Vibo deve dimostrare di meritare spazio e considerazione, con progetti, idee e leadership capaci di incidere. Lo stesso vale per i comuni delle Serre: invece di pensare alla fuga, occorre ricostruire un senso di appartenenza e una visione comune.
La crisi può diventare occasione se affrontata con lucidità. Alcuni punti chiave:
L’esclusione dalla giunta e le spinte centrifughe dei comuni non sono semplici episodi: sono campanelli d’allarme. Vibo Valentia deve svegliarsi dai fantasmi del passato e dimostrare che vale e merita. Solo così potrà uscire dalla decadenza e tornare protagonista.
Tagliamo, ripariamo, creiamo: il vetro è la nostra passione Il vetro è uno dei materiali…
Sorrisi e professionalità. Qualità della cura ed innovazione nelle scelte quotidiane. A distanza di dieci…
Dal 14 novembre 2025 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Resto qui”, il nuovo…
È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Sleep Paralysis”, il nuovo album dei Re-Volt (Matilde…
Il tuning camion non è solo una moda, ma una vera e propria forma di…
Noleggio autoscale: soluzioni pratiche e sicure per traslochi e sgomberi Quando si affronta un trasloco…